FP CGIL     CISL FPS     UIL PA 
COORDINAMENTI NAZIONALI MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA 
AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, 
DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA 
AL SOTTOSEGRETARIO DI STATO 
AL CAPO DI GABINETTO 
Cambiano i Governi, ma i problemi restano, anzi si “rigenerano”! 
E così ci ritroviamo a parlare del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e ne dovremo parlare al più presto con le SS.LL. anche nella speranza che questo rapporto inizi nel segno di un miglioramento della qualità delle relazioni sindacali, utile a tutto il personale e nell’interesse dello stesso Ministero. 
In questo “rinnovato” contesto, segnaleremo gli stessi problemi e perseguiremo gli stessi obiettivi che abbiamo posto alla base del nostro programma di attività, prescindendo dal quadro politico di riferimento della parte pubblica. 
Crediamo sia questa la strada per sostenere e promuovere il miglioramento del livello del servizio pubblico, che non si ottiene con la generica denuncia del fenomeno “fannulloni” – di sapore tutto mediatico -, né con una serie di tagli indiscriminati alle risorse finanziarie senza una reale individuazione degli sprechi. 
I lavoratori di questo Ministero chiedono la valorizzazione della propria professionalità acquisita nell’attività di programmazione, sviluppo e sostegno al sistema universitario in quella di realizzazione della riforma del sistema dell’Alta Formazione, in quella di promozione ed incentivazione della ricerca, in quella di gestione e funzionamento dei servizi nella difficile situazione successiva al precedente spacchettamento e non vorremmo più ritrovarci ad affrontare un nuovo “avvalimento” trasformatosi in “avvilimento” che è stato a dir poco disastroso e che ha generato confusione e dispersione di energie. 
Nell’augurare un buon lavoro chiediamo alle SS.LL. un incontro urgente per esporre tutte le problematiche inerenti il personale dell’Università e della Ricerca. 
Roma, 23 maggio 2008 
FP CGIL     CISL FPS         UIL PA 
Fortini         Cristiani            Ripani