Medici – Il testo del Decreto Brunetta. Avevamo ragione noi a protestare…

18 Luglio 2011

NEWS

Il testo del Decreto Brunetta. Avevamo ragione noi a protestare…

 
Si pubblica il testo del Decreto Brunetta, che dovrebbe essere approvato entro 60 giorni. Basta leggerlo per arrivare alla conclusione che avevamo ragione a protestare contro norme che vogliono calpestare la contrattazione, far ritornare il primato della politica, colpire i dipendenti pubblici, e in particolare i dirigenti medici e veterinari. Non vogliamo togliere la sorpresa della lettura, ma alcune chicche le vogliamo evidenziare:

Produttività e carriera
Il 25 % dei dirigenti (fascia di merito alta) avrà il 50% del trattamento accessorio collegato alla performance individuale. Tra questi il 5% potrà avere il “bonus annuale delle eccellenze”, ovviamente utilizzando le risorse non date agli altri. Una specie di superenalotto.
La collocazione nella fascia di merito alta per tre anni consecutivi o per cinque annualità anche non consecutive costituisce titolo prioritario ai fini delle progressioni economiche e della progressione di carriera.
Il 50 % dei dirigenti (fascia di merito intermedia) avrà il 50% del trattamento accessorio collegato alla performance individuale.
Il restante 25 % dei dirigenti (fascia di merito bassa) non avrà alcun trattamento accessorio collegato alla performance individuale.
Gli stessi criteri, per i dirigenti, si applicano per la retribuzione di risultato.
La contrattazione integrativa può spostare il 5% delle risorse della fascia di merito alta, e prevedere deroghe alla composizione percentuale tra le fasce di merito intermedia e bassa.

Licenziamenti
E previsto il licenziamento per tre giorni di assenza ingiustificata in un biennio, per sette giorni di assenza ingiustificata in un decennio, per ingiustificato rifiuto del trasferimento disposto dall’amministrazione, per reiterazioni di condotte lesive dell’onore e della dignità altrui, per insufficiente rendimento in un biennio dovuto alla reiterata violazione degli obblighi prestazionali.
Il medico, insieme al dipendente, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da 400 a 1600 euro se rilascia certificazioni, “che attestano dati clinici non direttamente constatati né oggettivamente documentati”, e la sentenza definitiva di condanna comporta il licenziamento, sia per il medico dipendente che di medicina generale, e la radiazione dall’Albo.

Regole contrattuali
Entro 60 giorni dalla Finanziaria il Governo può dare gli incrementi stanziati, “sentite” le OO.SS.
Entro il 31 dicembre 2010 le parti adeguano al decreto i contratti collettivi integrativi, che comunque, se non adeguati, cessano dalla loro efficacia dal 1 gennaio 2011

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto