Medici – Test, medici e nepotismo: superare i vecchi sistemi di selezione

18 Luglio 2011

Medici

Test, medici e nepotismo: superare i vecchi sistemi di selezione

 Dichiarazione di Massimo Cozza, segretario nazionale FP CGIL Medici

 
Lo scandalo test, che ha avuto il suo epicentro nelle facoltà di medicina, dove sono coinvolti anche medici e figli di medici, e l’articolo odierno della Repubblica “Di padre in figlio nei posti di potere quando i medici diventano casta”, pongono all’attenzione della opinione pubblica il sistema di selezione della classe dirigente medica italiana.

La maggioranza dei medici, che quotidianamente garantisce il diritto alla salute negli ospedali e nel territorio, ha conquistato sul campo con le proprie forze il suo ruolo ed ha raggiunto una professionalità fondamentale per far giudicare alla Organizzazione Mondiale della Sanità il servizio sanitario italiano come uno tra i miglioro al mondo.

E proprio per tutelare, dalla “casta” che occupa per nepotismo i posti potere, le capacità personali degli studenti e la professionalità dei medici pubblici, c’è bisogno di superare i vecchi sistemi di selezione.

Per tutti va valorizzato il merito. Ed in particolare il merito acquisito negli anni difficilmente si può truccare.

Per le ammissioni alle Facoltà di Medicina ed alle Scuole di specializzazione va preso in considerazione il percorso degli studi, senza affidare ad un semplice test la valutazione delle capacità.

Per i concorsi per dirigente medico ed in particolare per i primari e per i responsabili di struttura semplice, va effettuata con trasparenza la valutazione dei curriculum professionali in relazione al posto da ricoprire, senza lasciare la scelta del vincitore alla discrezionalità di un colloquio.

La FPCGIL Medici da tempo porta avanti queste richieste, e ci auspichiamo che, per quanto concerne i dirigenti medici, la Ministra Livia Turco ne terrà conto nel disegno di legge sulla sanità, ormai prossimo.

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto