Si è tenuto nella giornata di venerdì 30 settembre l’incontro con l’Amministrazione avente all’O.d.G. il rinnovo del secondo biennio del CCNL.
L’Agenzia ha avanzato la seguente proposta:
· Aumento pari all’1,5% dei tabellari previsti nel CCNL (circa 28 euro lordi mensili per il quinto livello) per il primo anno e pari aumento non liquidabile per il secondo anno essendo in vigore dal 1 gennaio 2011 il blocco degli aumenti contrattuali previsto dalle recenti manovre finanziarie.
· Disponibilità, dopo aver sottoscritto il CCNL, a rivedere alcuni istituti normativi su richiesta delle OO.SS.
Nel corso della riunione sono state consegnate schede riassuntive che fotografano la suddivisione per livelli dei lavoratori al 30 settembre 2010, la massa salariale al netto di valorizzazioni individuali delle prestazioni lavorative e l’elenco degli istituti contrattuali con dirette ricadute economiche che, stando all’interpretazione data dall’Agenzia alle novità normative in tema di pubblica amministrazione, non possono essere oggetto di confronto.
Come già dichiarato più volte al tavolo di contrattazione la FP CGIL ritiene che non essendoci impedimenti legislativi, si possa avviare il confronto anche sulla parte normativa per estendere ed ampliare la tutela dei diritti come ad esempio i permessi studio, la rimodulazione dei congedi parentali, la flessibilità oraria.
Nel 2009 in fase di rinnovo del CCNL alcune sigle valutarono opportuno sottoscrivere la proposta economica per poi rinviare ad un secondo tempo la contrattazione riguardante alcuni istituti normativi. Scelta legittima – altrettanto legittimamente non condivisa dalla FP CGIL– ma già al tempo palesemente controproducente.
Pur nella consapevolezza che in questa fase gli aumenti economici siano importanti per i lavoratori, riteniamo opportuno tenere aperta una vertenza più complessiva finalizzando gli interventi sindacali ad ottenere un aumento delle risorse per il rinnovo sia della parte economica sia della parte normativa.
Roma 3-ottobre-2011
Per la Delegazione Nazionale CGIL FP Nazionale
Daniele Gamberini- Anna Maria Scarpati Agenzia del Demanio
Luciano Boldorini