COMUNICATO
Il 15 maggio abbiamo avuto un nuovo incontro con la parte pubblica.
All’ordine del giorno una informativa sulla razionalizzazione logistica dell’Amministrazione Centrale.
Come FP CGIL insieme alle altre Organizzazioni Sindacali presenti al tavolo abbiamo ribadito, anche in tale occasione e a fronte delle sempre più frequenti notizie apprese dalla stampa e del silenzio dell’Amministrazione su tale argomento, la nostra priorità in questa fase:
LA SALVAGUARDIA DEGLI UFFICI PERIFERICI DEL MIUR
in quanto garanti della pari opportunità nell’espletamento del diritto costituzionalmente tutelato all’istruzione pubblica in tutto il Paese e fornitori di un servizio pubblico essenziale ai cittadini sul territorio (alunni, famiglie, personale della scuola).
Pur nella gravità del momento in cui ci troviamo, siamo soddisfatti della convergenza registrata con le altre sigle sindacali su tale problematica.
Insieme a tutte le Organizzazioni Sindacali del personale delle aree presenti al tavolo, ad eccezione di una, abbiamo condiviso il comunicato unitario allegato sugli esiti dell’incontro.
Nei prossimi giorni proveremo a formulare proposte alternative in grado di incidere positivamente sull’organizzazione e sul servizio reso oltre che sulla spesa, e a valutare le iniziative da intraprendere a seguito delle risposte dell’Amministrazione.
Nel corso dell’incontro il Capo Dipartimento ci ha comunicato che il Ministro ha accettato di sospendere anche al MIUR, così come avevamo richiesto, l’attuazione del sistema di valutazione per il FUA e il Risultato dei dirigenti per il 2011 e a breve ci sarà consegnata la nota di sospensione del Ministro.
L’Amministrazione ha anche preannunciato l’invio delle bozze di entrambi gli accordi che saranno predisposti sulla falsariga dei contratti firmati per il 2010 e su cui apriremo i relativi tavoli di contrattazione.
Roma, 17 maggio 2012
FP CGIL MIUR
Angelo Boccuni