DAP/MINISTERI: i vertici DAP incontrano le OO.SS. – comunicato

18 Ottobre 2012

COMUNICATO – Il 15 ottobre u.s. l'amministrazione incontra le OO.SS.

 

    

Si è svolto il giorno 15 ottobre l’incontro con i vertici dell’amministrazione sulla tematica riguardante la realizzazione dei  circuiti detentivi regionali  ex art.115 dpr n.230/2000 cui fa riferimento la circolare n. GDAP 206745/2012 del 28 giugno 2012   che  propone un nuovo modello organizzativo,  centrato a nostro parere su una visione particolarmente custodialistica della detenzione, finalizzato all’ integrazione e alla multidisciplinarietà degli interventi professionali che risultano essere gli elementi fondamentali  per la  realizzazione degli obiettivi istituzionali   di cui all’art. 27 della costituzione.
La tematica che a nostro parere, non può connotarsi elemento innovativo della politica penitenziaria, è stata oggetto di ampia esposizione e disquisizione da parte dell’amministrazione  che ha evidenziato  la necessità di un rilancio dell’azione trattamentale nel sistema detentivo prevedendo una più ampia condivisione delle responsabilità delle diverse professionalità che a vario titolo intervengono nel contesto  nel superamento della dicotomia sicurezza e trattamento.
Nella consapevolezza che tale assunto rappresenta  la finalità del mandato istituzionale del sistema penitenziario nonché  l’espressione degli interventi operativi che le diverse professionalità esprimono nel contesto, questa O.S. ha evidenziato che la discussione sul tema in questione non può essere affrontata senza tener conto delle cogenti problematiche  che investono il settore determinate dai forti tagli alle risorse e agli organici previsti dalla spending review né tanto meno dalla rivisitazione dell’organizzazione del sistema penitenziario centrale e periferico che ci risulta essere stata predisposta dall’amministrazione e al vaglio del capo di gabinetto del ministro della Giustizia.
 A tal proposito abbiamo contestato la modalità elusiva dell’amministrazione alle nostre richieste di incontro e soprattutto di informazione riguardo tali tematiche evidenziando che le stesse  sono materia di consultazione con le OO.SS. e che il silenzio dell’amministrazione sta comportando incertezza e disagio tra i lavoratori. 
Abbiamo rappresentato e contestato la visione particolarmente carcerocentrica  della gestione dell’esecuzione penale nel suo complesso, una visione che evidenzia una forte regressione culturale nella gestione dell’esecuzione della pena, che  svilisce depauperandolo  il sistema dell’esecuzione penale esterna,  in contraddizione con gli intendimenti e le proposte di legge proposti dal Ministro finalizzati all’incentivazione delle misure alternative alla detenzione e al superamento della fase prettamente detentiva. A tal proposito abbiamo citato le pressanti voci che intercorrono riguardo la soppressione della DGEPE e degli Uffici EPE presso i PRAP,ecc.
Abbiamo infine ribadito la necessità di poter assumere notizie certe riguardo il futuro del sistema penitenziario e delle  professionalità ad esso afferenti, Dirigenti penitenziari e di UEPE, educatori, assistenti sociali,contabili ed amministrativi, evidenziando che l’amministrazione reiterando nel suo atteggiamento di  chiusura alla comunicazione ed alle normali relazioni sindacali, rischia di  sollecitare il fallimento del sistema già allo stremo.    
L’amministrazione a fine incontro ha comunicato che il Ministro della Giustizia incontrerà le OO.SS. a fine ottobre.
Vi terremo informati sugli sviluppi della questione e sulle iniziative di prerogativa sindacale che potremo avviare.
Roma, 18  ottobre 2012

                                                   La Coordinatrice Nazionale DAP
                                                               Lina   Lamonica
 

 

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto