FP CGIL
Funzioni Centrali
Montesilvano (PE) 23 – 24 – 25 Gennaio 2008
Seminario Nazionale
– CCNL;
– Contrattazione Integrativa;
– Pari Opportunità e Bilancio di Genere;
– Previdenza Complementare.
Nelle giornate dal 23 al 25 gennaio si è svolto a Montesilvano (PE) un Seminario organizzato dalla FP CGIL Funzioni Centrali e Agenzie Fiscali con lo scopo di approfondire alcune tematiche del lavoro quotidiano di dirigenti e quadri della nostra organizzazione.
Ai lavori hanno partecipato i segretari regionali con responsabilità sulle Funzioni Centrali, i Coordinatori nazionali di Enti, Ministeri e Agenzie fiscali.
All’impegno nei tre giorni di lavoro non è mancata la partecipazione del Segretario Generale della FP CGIL, Carlo Podda, che ha esteso la discussione alle problematiche politico-sindacali più generali conseguenti anche alla crisi di Governo verificatasi nella giornata precedente alla conclusione del seminario.
È stata una occasione ulteriore per affrontare temi di recenti eventi, quali le elezioni RSU, che hanno visto impegnata l’intera organizzazione con risultati positivi e migliorativi rispetto alle precedenti tornate elettorali.
È stata una occasione per analizzare, comparandole, tematiche dei CCNL più rilevanti, per le platee interessate, in termini di similitudini e differenze; da queste, poi, come con ognuna di esse affrontare il tema, oggi più rilevante che mai, di un miglioramento organizzativo delle amministrazioni per poter rendere servizi sempre più puntuali e di qualità alla cittadinanza e favorire, nel contempo, l’implementazione e la crescita professionale degli operatori pubblici.
È stata una occasione per affrontare il tema delle pari opportunità nel contesto lavorativo delle pubbliche amministrazioni, dove, ad esempio, alla presenza maggioritaria delle donne non corrisponde altrettanta rappresentanza nelle posizioni di vertice delle Amministrazioni o nelle posizioni di rilievo dei processi produttivi.
È stata una occasione per affrontare il tema della nuova stagione contrattuale integrativa nell’ottica delle innovazioni introdotte, grazie al “Memorandum” sul lavoro pubblico, con i CCNL recentemente sottoscritti.
Contratti innovatori che hanno lo scopo di aprire all’esterno il mondo della pubblica amministrazione attraverso un confronto diretto e costruttivo con la cittadinanza e, comunque, con i fruitori dei servizi pubblici.
Progettualità, innovazione organizzativa e di linguaggio, valutazione dei servizi prodotti: sono i presupposti per affrontare la stagione contrattuale integrativa e che riteniamo debbano essere tratti riconoscibili e condivisi del nostro lavoro stimolandone l’appropriazione delle nostre controparti.
È stata una occasione per affrontare il tema della previdenza complementare per i dipendenti pubblici che, grazie all’accordo del 1° ottobre 2007, si avvia ad essere una realtà dopo oltre un decennio di attesa. Gli aspetti tecnici, caratterizzanti della relazione, sono stati integrati con ulteriori approfondimenti quali, ad esempio, la virtualità dell’accantonamento del TFR, la comparazione fra pubblico e privato e le prospettive di adesione dei lavoratori più giovani e dei più anziani.
L’intensità con la quale i partecipanti hanno vissuto questi tre giorni di lavoro ed i numerosissimi interventi sono motivo di soddisfazione per la FP CGIL Funzioni Centrali Nazionale e per coloro che hanno preparato i documenti illustrati nel corso del seminario e che comunque, attraverso il nostro sito web, mettiamo a disposizione di tutte le nostre Strutture.
Di seguito la Presentazione e le Relazioni