Il primo ottobre nuovo incontro con la Delegazione di parte pubblica.
Il Capo Dipartimento ci ha in primo luogo confermato che nei prossimi giorni sarà diramata la circolare sugli scambi. Come già detto, sarà possibile all’interno dell’Amministrazione effettuare scambi di sede tra dipendenti con lo stesso profilo professionale, in attesa dell’accordo sulla mobilità volontaria, accordo che manca da svariati anni.
Proprio per avviare la contrattazione sulla mobilità volontaria abbiamo continuato il confronto sugli organici regionali, necessari per stabilire le percentuali di scopertura per le singole regioni.
L’Amministrazione ha confermato di voler utilizzare parametri oggettivi (istituzioni scolastiche, personale scolastico, alunni, uffici MIUR) presenti in ambito regionale.
Quindi, se non ci saranno ripensamenti, nel prossimo incontro, in cui si parlerà di organico dell’Amministrazione centrale, dovremmo avere una ripartizione dell’organico condivisa.
Poi, il FUA 2012.
E qui, a parte la disponibilità dichiarata da tutti di voler quanto prima consentire alle lavoratrici e ai lavoratori di percepire risorse relative a circa due anni fa, la situazione sembra di non facile soluzione.
Le risorse economiche destinate al FUA 2012 (8.310.513,00 euro) sono inferiori, per le continue decurtazioni conseguenti ai tagli, a quelle per il 2011.
Abbiamo ancora una volta ribadito la nostra contrarietà all’utilizzo del sistema di valutazione previsto dalla Legge 150 e questo, non solo perché impone la valutazione unilaterale per legge, facendo carta straccia dei contratti di lavoro, ma perché al MIUR non è stato applicato.
Ci siamo però responsabilmente detti disponibili a continuare il confronto e abbiamo proposto di legare una parte del FUA al risultato ottenuto dai dirigenti e un’altra alla valutazione del dirigente dell’ufficio ma con criteri e modalità certe, trasparenti e condivise che salvaguardino la contrattazione di sede e il ruolo delle RSU.
Tali modalità, peraltro, sono state utilizzate anche in altre Amministrazioni i cui contratti sul FUA 2012 sono stati tranquillamente certificati dagli organi di controllo. E ci consentirebbero, chiuso il 2012, di avviare rapidamente anche il confronto sul 2013.
Speriamo che nel prossimo incontro già fissato per il 9 ottobre, in cui l’Amministrazione si è impegnata a fornirci una bozza, si possa fare un po’ più di chiarezza.
Continueremo a tenervi aggiornati.
FP CGIL MIUR
Angelo Boccuni