In data 15 febbraio all’Aran si è tenuto l’ultimo incontro per la definizione dello Statuto del Fondo di previdenza complementare – Sirio – destinato ai dipendenti di Ministeri, Enti pubblici non economici, Presidenza Consiglio dei Ministri, Enac e Cnel.
Una fase piuttosto lunga, dopo l’accordo del 2007, complicata da posizioni alle quali non si è riusciti a dare quella auspicabile unanimità utile in questi casi.
Preso atto delle difficoltà e considerata la necessaria impellenza di dare attuazione a quanto previsto dall’accordo del 2007, per evitare ulteriori ritardi nell’attuazione di un importantissimo strumento quale si rivela la previdenza complementare, responsabilmente si è convenuto di acquisire per il Fondo Sirio uno Statuto avente analoghe caratteristiche di quello adottato per il Fondo Perseo (destinato ai dipendenti di Regioni, AALL e SSN) e degli Statuti dei Fondi di previdenza complementare già in essere per il mondo del lavoro privato.
Superata questa fase, si dovrà passare quindi alla prima nomina dei componenti degli organismi statutari in modo che, completati gli altri atti formali, si possa avviare l’operatività del Fondo Sirio.
Vi terremo informati degli ulteriori sviluppi.
Roma, 21 febbraio 2011
Il Coordinatore nazionale
Previdenza e Fondi Complementari
Vincenzo Di Biasi
Il Segretario nazionale
Welfare e Mercato del lavoro
Fabrizio Fratini