Pubblichiamo Il Report sulla garanzia Giovani del 9 gennaio.
Gli utenti registrati, pur con un leggero calo nella percentuale di crescita, sono arrivati a 364 mila, anche se una parte degli stessi, (circa il 10%) si è cancellato, portando il numero effettivo delle registrazioni a 327.489 (pag. 8).In questa occasione, per rendere più fruttuosa la pubblicazione e il dibattito sui dati che emergono dal Report, ci soffermiamo sui dati presenti nel grafico 2 (pag. 3).
Si tratta dei partecipanti registrati suddivisi per regione.
Balza subito agli occhi la diversa operatività espressa in ambito regionale.
Uno dei motivi di questi risultati, che potremo analizzare nelle prossime occasioni, è sicuramente la differenza tra le scelte attuative della Garanzia Giovani operate dalle varie regioni.
Un secondo elemento potrebbe essere legata anche al funzionamento dei Servizi per l’Impiego, alla loro diffusione nel territorio, alla loro capacità operative quotidiana.
Proviamo a ragionarci insieme.