“La povertà e le politiche per contrastarla”

17 Marzo 2015

"La povertà e le politiche per contrastarla"

Lo scorso 5 marzo, il prof. Cristiano Gori, nel corso dell’audizione presso la Sottocommissione politiche sociali, Commissione Lavoro del Senato, ha presentato la relazione dal titolo “La povertà e le politiche per contrastarla” che potete consultare in questa pagina.
Si parte dalla definizione di povertà, soffermandosi sulla povertà assoluta, fenomeno in forte crescita nel nostro paese. Nel 2013 secondo l’Istat ha riguardato 6 milioni di persone, pari al 9,9% della popolazione, contro il 4,1 % (2,4 milioni) del 2007.
Non si tratta più di un fenomeno relegato solo ad alcune aree del paese e a limitate categorie sociali, ma colpisce tutte le regioni, diversi strati sociali, arrivando a coinvolgere anche chi ha un lavoro.
L’Italia, insieme alla sola Grecia nella UE, è priva di una politica nazionale contro la povertà assoluta. Per questa emergenza si è costituita l’Alleanza contro la povertà in Italia, (ricordata nell’audizione) che ha presentato una organica proposta di Reddito di Inclusione Sociale (Reis) vedi la news del 14.10.2014 su questa pagina.
Sono qui ricordati i tratti principali della proposta. Oltre alla definizione di un valore medio del Reis in riferimento alle condizioni economiche del nucleo familiare, sono descritti bene i necessari elementi informativi, il percorso di presa in carico e l’indicazione degli interventi di inserimento sociale e/o lavorativo.
Al termine della relazione viene anche descritta una possibile architettura per un sistema del welfare nazionale, cui si accompagna una concreta ipotesi di attuazione di un piano nazionale contro la povertà, che si basa sulla progressiva introduzione del Reis, entro cui potranno confluire la sperimentazione nazionale di Nuova Social Card e Sia.
Al di là di questa sintesi, vi suggeriamo la lettura integrale del testo.

 
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto