Segnaliamo la Circolare n. 3, del 1 febbraio 2016, predisposta
dalla Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero
del Lavoro e delle Politiche Sociali,
in cui sono contenute le indicazioni operative, per il personale
ispettivo, circa le nuove collaborazioni coordinate e continuative
così come disciplinate dal decreto legislativo n. 81/2015
Come si può
vedere, dopo aver ricordato il superamento del contratto a
progetto, si passa alla esplicitazione di come deve essere
applicata la disciplina del rapporto di lavoro subordinato (art.
2, comma 1, del D.Lgs n. 81/2015), le conseguenze legali della
stessa e la fattispecie che esulano dalla applicazione.
Nel testo vine
anche affronatto anche il tema delle stabilizzazioni.
Una circolare di
grande importanza, che vedrà certamente aprirsi una discussione
tra i vari soggetti coinvolti (in primis i consulenti del
lavoro), cui dovremo prestare attenzione.
Come dovremo attrezzarci al meglio per qualificare la nostra
partecipazione alla stessa.