Sicurezza-CFS: Allievi Vice Ispettori – 39° Corso Fiume Brembo. Nomina a vice ispettori-

22 Febbraio 2016

Sicurezza-CFS: Allievi Vice Ispettori – 39° Corso Fiume Brembo. Nomina a vice ispettori-

Roma, 19 febbraio 2016      

 
 

In data odierna si sarebbe dovuto concludere il 39° corso vice ispettori “Fiume Brembo”: sono passati 15 mesi da quando 481 allievi si presentarono il 20 novembre 2014 nelle due sedi iniziali di Ceva e di Cittaducale, a cui successivamente si è aggiunta Castel Volturno.In questo periodo, FP CGIL CFS ha proposto all’amministrazione modifiche, integrazioni e correzioni nella didattica, nella logistica e ai regolamenti di assegnazione e di nomina, con approfondimenti ampi ed argomentati, che abbiamo sintetizzato nelle note sindacali presentate al tavolo di contrattazione del giorno 10/11/2015. L’amministrazione, in più occasioni, è stata messa in guardia sulle difficoltà che avrebbe avuto nell’approntare un corso così lungo e articolato. In forestale, si sostituisce il deficit di risorse strumentali ed organizzative con la volontà del personale, ma tale volontà non può sopperire le carenze per un tempo di 15 mesi su più sedi scuola. Chiaramente il nostro giudizio complessivo resta sospeso in attesa della conclusione del corso, che risulta continuare con le sessioni d’esame oltre il limite fissato dal D. L.vo. 201/1995.Un giudizio parziale può e deve essere espresso, la divisione fra allievi in “purezza”, fra personale interno ed esterno, è stata una scelta sbagliata, ha aumentato le disparità formative, non ha amalgamato il gruppo, non ha garantito la formazione permanente, anche basata sull’interscambio di informazioni fra colleghi che da anni lavorano sul territorio con i nuovi assunti, ha impedito agli esterni di comprendere in pieno le problematiche reali di gestione del personale. Il giudizio sulla formazione l’abbiamo già espresso in più occasioni ed è inutile oggi tornare a parlarne.Questo coordinamento chiede all’amministrazione, per mezzo dell’ufficio relazioni sindacali, che sia fatta chiarezza su come debbano essere considerati i nuovi vice ispettori, visto che il giuramento formale e la notificazione del nuovo ruolo avverrà il giorno 8/03/2016. Dal giorno 19 febbraio, data di conclusione del corso, al giorno 8 marzo, i nuovi vice ispettori come dovranno essere considerati? Verrà fatta una nomina retroattiva che permetta di colmare questo vuoto temporale? Come già comunicato all’URS il giorno 11/10/2015, per analogia con quanto avviene per i concorsi interni, come previsto dall’art. 10 del DPR 3/57, il personale che transita dai ruoli di agenti/assistenti e sovrintendenti non dovrebbe essere assegnato in prova nel ruolo ispettori, anche se proveniente dagli altri corpi di polizia dello stato, siano essi ad ordinamento civile o militare.
Ai lavoratori e ai nuovi vice ispettori auguriamo buon lavoro, ed invitiamo tutti alla massima collaborazione, sia per garantire il servizio alla collettività che gli uomini e le donne del CFS forniscono nella lotta ai reati in campo ambientale ed agroalimentare, sia per i diritti e il benessere dei lavoratori, già messi in discussione dalle politiche generali del governo Renzi. Auguriamo a tutti di avere il migliore ambiente di lavoro possibile, che per questa organizzazione sindacale è quello che permette in sicurezza, di assolvere ai doveri e ai compiti assegnati, nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori e dei cittadini.
Questo coordinamento continuerà a lottare per ottenere la massima autonomia funzionale al Corpo Forestale dello Stato e per salvare i diritti dei lavoratori, messi a rischio da una militarizzazione forzata e non voluta che ricorda i peggiori periodi della storia del nostro Paese.

La Coordinatrice Nazionale Fp Cgil
Corpo Forestale dello Stato       
       Francesca Fabrizi

 
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto