Il Decreto Direttoriale
del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali (MLePS) n. 385/II/2015 del
24 novembre 2015, ha
modificato
il precedente decreto n. 1709 dell’8 agosto 2014 con la quale era stato
disciplinato l’incentivo per l’assunzione dei
giovani ammessi al “programma Garanzia Giovani”, di cui abbiamo dato
conto in questi mesi.
Come
potete notare l’ultima pagina del decreto contiene l’indicazione dettagliata
delle risorse a disposizione di ogni regione.
Per
rendere pienamente esecutivi i contenuti del Decreto, l’INPS, in data 16
febbraio, ha emanato la circolare n. 32 avente per oggetto “Incentivo
all’assunzione di giovani ammessi al Programma Operativo Nazionale per
l’attuazione della Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani”.
La novità più rilevante è
l’affermata necessità, per accedere agli incentivi, che l’assunzione del
giovane comporti un incremento occupazionale netto.
Si procede, quindi,
a una specifica definizione di cosa debba intendersi per “incremento
occupazionale netto”.
Sono
anche indicati, in ragione dell’età del giovane, le condizioni per l’accesso a
tali incentivi.