Lavoro Autonomo e Lavoro Agile – La discussione in Senato

04 Marzo 2016

Lavoro Autonomo e Lavoro Agile – La discussione in Senato

Il testo governativo, di cui alla nostra
nota dello scorso 16 febbraio, è stato inviato, in sede
referente alla XI° Commissione del Senato, come atto
n.2233 Misure
per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure
volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei
luoghi del lavoro subordinato. 

Nel corso della prima seduta, il 25 febbraio, la
Commissione ha deciso di unificare la discussione con il DDL
n. 2229 Adattamento negoziale delle modalità di
lavoro agile nella quarta rivoluzione industriale presentato da Sacconi e altri, e che oggi rendiamo
accessibile.

Nel corso della successiva riunione, il 1 marzo, il presidente
della Commissione ha comunicato che avranno luogo audizioni dei
rappresentanti delle organizzazioni sindacali e datoriali e dei
lavoratori autonomi, di ACTA, CoLAP, ADAPT, ADEPP e del comitato
unitario professioni.
E’ stato anche precisato, che sarà segnalato ai soggetti che
verranno ascoltati l’utilità di evidenziare le buone prassi a
loro note in materia di lavoro agile.

Sarà nostra cura prestare la dovuta attenzione alle varie fasi
del dibattito parlamentare.

 

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto