02.03.2017 – Legge124/2015 e D.lgs. 177/216 – trasferimento delle funzioni e delle risorse correlate alle competenze in materia di lotta attiva contro gli incendi boschivi al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Alla Ministra per la Semplificazionee la Pubblica Amministrazione
On.le Marianna MADIA
Al Ministro dell’Interno
On.le Marco MINNITI
Alla Ministra della Difesa
On.le Roberta PINOTTI
Al Capo Dipartimento Vigili del Fuoco,
Soccorso Pubblico e Difesa Civile
Dott. Bruno FRATTASI
Al Vice Capo Dipartimento Vicario
Capo del CNVVF
Dott. Ing. Gioacchino GIOMI
Oggetto: Legge 124/2015 e D.lgs. 177/216 – trasferimento delle funzioni e delle risorse correlate alle competenze in materia di lotta attiva contro gli incendi boschivi al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Egregi,
siamo nuovamente costretti a segnalare il perseverare di taluni Comandi Regionali dei Carabinieri Forestali nell’emanare disposizioni relative alla messa a disposizione del personale, e dei relativi mezzi, per sopperire alle esigenze legate alla campagna antincendio boschiva 2017, attraverso accordi e convenzioni con le Regioni.
La soppressione del Corpo Forestale dello Stato, con le norme riportate in oggetto e fortemente criticate dalla scrivente, ha disposto il trasferimento delle funzioni e delle risorse correlate alle competenze in materia di lotta attiva contro gli incendi boschivi al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
In data 15 febbraio u.s. la Fp Cgil ha inviato una nota nella quale rappresentava l’urgenza di un un Vostro autorevole intervento, per restituire alle lavoratrici ed ai lavoratori del ex Corpo Forestale la certezza dei compiti ad essi assegnati, e per rassicurare i cittadini sulla funzionalità e disponibilità del delicato servizio di cui trattiamo, senza confusione e sovrapposizione fra Corpi dello Stato.
Purtroppo duole constatare da parte di tutti che non si sia, apparentemente, ritenuto necessario intervenire in alcun modo a ripristinare una corretta applicazione della norma.
Continuiamo, pertanto, a ritenere improcrastinabile un autorevole intervento per riportare serenità all’interno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Mai come ora, infatti, la categoria sta dimostrato elevata professionalità rispondendo con estrema competenza alle richieste pervenute dalla cittadinanza delle Province colpite dal sisma del centro Italia.
La volontà dell’Arma dei Carabinieri di voler offrire alla Protezione Civile servizi specifici di direzione delle operazioni di spegnimento e di stipulare impropriamente accordi e convenzioni con le Regioni, a nostro avviso, va contro ogni logica di razionalizzazione e riorganizzazione delle funzioni dello Stato.
Per quanto sopra, auspichiamo si possa ritornare ad una concreta normalità nell’ambito delle specifiche competenze tra Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Arma dei Carabinieri, evitando l’inasprirsi della controversia e facendo rientrare l’intera materia nell’ambito di quanto stabilito dalle norme di legge.
Il Coordinatore Nazionale FP CGIL VV.F. Il Segretario Nazionale FP CGIL
Danilo ZULIANI Salvatore CHIARAMONTE