Corsi Regionali – Territoriali – Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

07 Febbraio 2018

RLS come garanzia per i compagni di lavoro”, è il titolo che abbiamo pensato e che risulta impegnativo per l’onere che abbiamo assunto di praticare attraverso il nostro ruolo, nei posti di lavoro.

Alla luce delle continue e sempre più frequenti modifiche apportate ai Decreti sulla Sicurezza per tutelare in modo completo la salute e la sicurezza dei lavoratori appare quanto mai importante non solo la formazione e l’aggiornamento degli RLS, ma soprattutto la piena consapevolezza del ruolo che i delegati si accingono a ricoprire sui posti di lavoro tutto rivolto alla sicurezza dei propri compagni di lavoro.

Proporre corsi di formazione e di aggiornamento dedicati alle tematiche di competenza del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è fondamentale non solo per il ruolo che egli riveste, ma perché l’ RLS risulta essere una sorta di “garanzia” per i lavoratori. Un ruolo ancor più significativo dopo che, nel corso degli ultimi anni, il Lavoro Pubblico è stato attraversato da processi di cambiamento: culturale, produttivo, tecnologico, organizzativo, ed anche, purtroppo, da riforme demagogiche. Quindi il valore del lavoro pubblico, dei servizi pubblici, ma anche il valore e la responsabilità per una nuova sicurezza dei luoghi di lavoro.

Il modulo di formazione di seguito proposto, tenuto conto dei bisogni formativi raccolti, è stato pensato espressamente per gli eletti e i delegati nei posti di lavoro che svolgono il ruolo di RLS e/o di Dirigenti Sindacali, chiamati a muoversi in sistemi organizzativi complessi, articolati, e con nuove peculiarità.

La proposta di formazione, costituisce inoltre l’opportunità per fornire ai partecipanti le conoscenze relative alla organizzazione sindacale di appartenenza, ai modelli di rappresentanza sociale e il loro sviluppo storico, nonché le competenze necessarie e gli strumenti utili ad affrontare la gestione dei processi di relazione e negoziali all’interno dell’organizzazione, delle RLS, con le controparti e più in generale nel sistema delle relazioni sindacali.

Il modulo formativo vuole agire, in modo prevalente, sulla formazione al ruolo, ma anche su quella  relativa all’accrescimento dei contenuti ed è stato sviluppato come possibilità di coinvolgere i delegati, lungo un cammino di un modulo da una o due  giornate, di approfondimento e sperimentazione.


X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto