MIC- Comunicato unitario – Ministero della Cultura senza soldi, a rischio il pagamento di 65 milioni di salario accessorio per il personale

06 Giugno 2024

Nonostante le diverse richieste di intervento formulate dalle OO.SS. sia al tavolo negoziale che al vertice politico, non si hanno notizie delle somme per il pagamento del salario accessorio del personale per il 2023. Stiamo parlando di circa 65 milioni per circa 12.000 dipendenti che hanno regolarmente svolto le loro attività di valorizzazione, straordinario, conto terzi, oltre che responsabilità di direzione di istituti e posizioni organizzative.

Un ritardo a cui siamo da sempre abituati, viste le lungaggini a cui siamo sottoposti dai ministeri vigilanti: questa volta però le preoccupazioni sono maggiori in quanto il ritardo è dovuto ad una mancanza delle risorse in cassa, nonostante la richiesta sia stata fatta molti mesi fa. Una situazione grave, anzi gravissima, se si considera l’imponente sforzo che i lavoratori del Ministero stanno mettendo in campo negli ultimi anni, con un sottorganico di oltre il 30%. E nonostante ciò operatori, assistenti e funzionari del MiC garantiscono la fruizione quotidiana dei nostri luoghi della Cultura, musei e parchi, archivi, biblioteche, oltre che le attività di tutela e la gestione del PNRR nelle soprintendenze, nei segretariati, nelle direzioni generali e in tutti gli istituti centrali.

Il Ministro Sangiuliano non può sottovalutare le richieste del personale e deve farsi parte attiva per sbloccare con urgenza la situazione. Siamo pronti ad ogni iniziativa di mobilitazione utile a raggiungere l’obiettivo del pagamento di quanto dovuto al personale, quanto prima.

FP CGIL

Giunta

CISL FP

Nolè

Di Stefano

UIL PA

Trastulli

FLP

Satolli

CONFSAL-UNSA

Urbino

CONFINTESA

Alessandro

USB

Blasi

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto