Il giorno 3 settembre u.s. si è svolto un incontro preliminare all’avvio della contrattazione sul Fondo Risorse Decentrate 2024, in quanto il Collegio dei Revisori non ha ancora certificato gli stanziamenti.
Durante l’incontro, abbiamo posto l’attenzione sulle PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI (PEO), in quanto la proposta dell’Amministrazione È DA RITENERSI ASSOLUTAMENTE INADEGUATA, poiché prevede IL PASSAGGIO SOLO PER IL 20% DEI POTENZIALI BENEFICIARI.
LA FP CGIL HA CHIESTO DI PREVEDERE UN AUMENTO DELLO STANZIAMENTO, ANCHE sottraendo risorse dalla PERFORMANCE INDIVIDUALE O RIVEDENDO LE QUOTE PER LE INDENNITA’.
L’Amministrazione ha comunicato che a breve saranno pubblicati i bandi per le Progressioni verticali in deroga al titolo di studio per le progressioni dalla I alla II area e dalla II area alla III, previste dal CCNL vigente e che la procedura sarà attuata entro il 31 dicembre 2024.
LA FP CGIL HA CHIESTO UN INCONTRO PROPEDEUTICO ALLA PUBBLICAZIONE DEI BANDI, AFFINCHE’ SI POSSA ESSERE MESSI A CONOSCENZA DEI CONTENUTI, DELLE PROCEDURE, DELLE MATERIE E DELLE MODALITA’ CON CUI SI SVOLGERANNO LE PROVE, PROPRIO IN NOME DELLA TRASPARENZA, TANTO DECANTATA DALL’AMMINISTRAZIONE.
L’Amministrazione ha comunicato che a breve sarà sottoposta a sottoscrizione in via definitiva l’accordo sul Fondo 2023 e dare il via alle procedure.
Come sempre, vi terremo aggiornati su tutti i successivi sviluppi.
La Coordinatrice FP CGIL Corte dei conti
Susanna Di Folco