Dogane e Monopoli – Riorganizzazione – Lavoro agile – Mobilità nazionale

13 Maggio 2025

Ieri si è tenuto l’incontro sindacale in ADM.

Sono stati trattati gli argomenti relativi al rinnovo del lavoro agile, alla mobilità nazionale e alle criticità relative alla sperimentazione della riorganizzazione in Emilia Romagna e Marche.

Apprendiamo positivamente che il LAVORO AGILE sarà rinnovato sia per i dipendenti che per i dirigenti (con una modifica sul periodo di contattabilità aumentato a 4 ore e mezza) con alcune modifiche migliorative come ad esempio per chi ha figli fino a 14 anni (anziché 12) e recependo alcuni miglioramenti, primo fra tutti il riconoscimento ufficiale del buono pasto, che come FP CGIL abbiamo sempre rivendicato e richiesto (sperando che non sia il contrappeso di una maggiore contattabilità).

Avremmo auspicato come FP CGIL che sul tavolo si fosse ottenuto un aumento dei giorni in SW ma purtroppo, non essendo invitati alla trattativa per gli effetti della mancata firma del CCNL, a quanto pare rimarranno quelli già fissati in precedenza senza nessuna modifica.

A seguito delle nostre continue e assidue richieste è stato anche definito un accordo sulla MOBILITA’ NAZIONALE per 160/180 unità che auspichiamo possa riguardare un numero di unità adeguato per rispondere in tempi brevi alle tante esigenze di colleghe e colleghi interessati visto l’approssimarsi anche delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, come avevamo segnalato all’Amministrazione con una nostra specifica nota.

Sulla RIORGANIZZAZIONE apprendiamo che abbiamo ancora una situazione di stallo per un Accordo sulle PO.

Nel frattempo come FP CGIL per la DT Emilia Romagna e Marche abbiamo richiesto la sospensione degli interpelli e delle direttive iniziali che stanno creando criticità anche rispetto alle competenze contrattuali.

Comunichiamo al riguardo che proprio ieri è stata sospesa l’indagine conoscitiva per i Capi Sezione in Emilia Romagna e Marche.

Questo risultato è il frutto della nostra pressione fatta nei confronti dell’Agenzia negli ultimi tempi a fronte di una riorganizzazione che ha ancora troppi “buchi neri” da scoprire e che in questa fase sperimentale iniziale non trova una armonia di intenti e di azioni volte ad una condivisione reale con il personale interessato per superare e , appunto, condividere un percorso di passaggio dalla vecchia organizzazione alla nuova.

Come FP CGIL riteniamo che la condivisione con tutti gli attori, interni ed esterni, è necessaria per questa operazione e per questo motivo avevamo chiesto di fermarsi a riflettere e ove possibile di rivedere alcuni passaggi cruciali.


Non possiamo permettere che professionalità importanti dell’Agenzia, con particolare riferimento a quelle degli Uffici dei Monopoli che più di altri probabilmente subiranno il cambiamento e il disconoscimento delle competenze, vengano disperse in operazioni frettolose e di immagine che di fatto penalizzano a nostro avviso l’efficacia è l’efficienza degli Uffici di ADM.


Altrettanta preoccupazione l’abbiamo per gli Uffici Doganali declassati che dovranno rivedere i loro processi lavorativi senza avere ancora indicazioni precise in un contesto organizzativo e gerarchico non pronto e senza una linea gerarchica chiara che determina l’azione amministrativa.

Come FP CGIL vigileremo attentamente su tutte le fasi della sperimentazione confrontandoci con i colleghi e le colleghe, apprendendo da loro le criticità e non mancando di rappresentarle all’Amministrazione a tutti i livelli.

Non si può pensare che l’obiettivo di una riorganizzazione possa essere solo una operazione di “immagine” e non di miglioramento di un servizio pubblico.

È in gioco la credibilità di ADM e pertanto più l’operazione è condivisa col personale a tutti i livelli più questa operazione può riuscire.

Rimettiamo al centro la preparazione e la professionalità dei dipendenti di ADM per capire come mettere a terra i nuovi processi lavorativi.

Il Coordinatore Nazionale FP CGIL

Agenzia Dogane e Monopoli

Florindo Iervolino

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto