Contratti: Cgil e Uil, “Partiti ricorsi per difendere democrazia sindacale”

16 Maggio 2025
“Abbiamo depositato i primi ricorsi contro l’esclusione delle nostre organizzazioni rappresentative dai tavoli dopo la non sottoscrizione del CCNL Funzioni Centrali 2022-2024”, dichiarano FP CGIL e UIL PA.
“I due ministeri coinvolti in prima istanza sono il Ministero della Cultura ed il Ministero dell’Istruzione, due amministrazioni – specificano i sindacati – in cui le nostre sigle sindacali rappresentano ben oltre il 50% del personale. Non coinvolgerci nei tavoli di confronto, crea un vulnus democratico”.
“Fin dalle prime ore abbiamo contestato queste decisioni che sono incompatibili con il sistema di norme che regolano la contrattazione collettiva nel pubblico impiego. Proseguiremo questa azione anche nei confronti delle restanti amministrazioni, perché difendiamo la nostra decisione di non sottoscrivere un CCNL che taglia gli stipendi dei dipendenti pubblici del 10% ma continuando ad esercitare la nostra azione sindacale all’interno delle amministrazioni, rappresentando decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori ed essendo organizzazioni molto rappresentative”, concludo Fp Cgil e Uil Pa.
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto