MIC – Rilievi Circolare DIVA n. 11

13 Agosto 2025

Al Capo Dipartimento per la Valorizzazione

Dott.ssa Alfonsina Russo

Al Direttore Generale Musei

Prof. Massimo Osanna

Oggetto: circolare DIVA n. 11 – rilievi

Egregi,

abbiamo letto con sgomento la circolare di cui all’oggetto, che contestiamo sia nel metodo che nel merito.

Nel metodo, per una pluralità di ragioni. Intanto perché si rivolge a una platea di lavoratrici e lavoratori con più di qualche anno di servizio al loro attivo, che quindi ben conoscono le procedure operative; non trattandosi di una nota che novella la normativa, ma, piuttosto, che ribadisce disposizioni vigenti da diversi anni, appare ingenerosa.

In seconda battuta, intervenire su un tema così delicato ad agosto, in pieno periodo di ferie, avvalora il discredito che si vuole attribuire alle relazioni sindacali e al coinvolgimento delle parti sociali su un argomento costantemente all’attenzione collettiva, da anni. Riteniamo che l’urgenza (!) con cui è stata pubblicata sia, in realtà, una risposta decisamente chiara alla vertenza su Pompei e su Canne della Battaglia che FP CGIL e UIL PA hanno sottoposto anche grazie alle denunce a mezzo stampa.

Anche nel merito della questione le considerazioni da fare sono diverse. Intanto, non si è verificato alcun mutamento della normativa di settore né si fa esplicito riferimento alla riorganizzazione interna, perciò non esisteva alcuna necessità di pubblicare la circolare. Subito dopo, è impossibile non notare come la nota snoccioli tutta una serie di categorie che, nella generica definizione di “risorse”, vanno sistematicamente a ingrossare le fila del precariato, fino ad arrivare alla vigilanza privata che in più di una sede abbiamo contestato e che respingeremo con determinazione qualora l’Amministrazione dovesse procedere. All’uopo è bene rimarcare quanto segue. FP CGIL e UIL PA da sempre sostengono la necessità di un’occupazione stabile e a tempo indeterminato, frutto di selezioni pubbliche condotte con serietà e trasparenza. Abbiamo migliaia di colleghe e colleghi precari che lavorano nei nostri Istituti e attendono la stabilizzazione o la trasformazione del contratto in full time. Abbiamo anche dirigenti idonei che hanno superato un concorso e attendono l’immissione in ruolo, ma l’Amministrazione sembra protesa a individuare sistematicamente risorse esterne invece di valorizzare quelle che già operano nei nostri siti.

Su questo si possono (si devono!) fare confronti con tutte le Organizzazioni Sindacali nazionali rappresentative per individuare le migliori soluzioni e garantire la piena operatività di tutti gli

uffici. Aumentare la precarizzazione dell’impiego non rientra fra i nostri valori e, anche da un punto di vista strategico, la stabilizzazione è molto più vantaggiosa socialmente poiché una buona parte dei destinatari è ampiamente formato dalla quotidianità dei cicli di valorizzazione.

Non da ultimo, la circolare sembra dare per scontato che ogni Istituto subordinato abbia «un budget utile a tale scopo», ma senza fornire garanzie rispetto al fatto che potrebbe crearsi una disparità di trattamento fra siti che possono avvalersi di personale esterno e siti che, invece, per dimensioni ridotte, non ne hanno la possibilità, destinandoli inevitabilmente alla chiusura nel più totale silenzio.

FP CGIL e UIL PA non sono mai state a favore di “aperture ad ogni costo”, perché ciò rispecchia una visione della valorizzazione sideralmente lontana da quanto accade nelle realtà europee e internazionali, anche a voler considerare le differenze fra i rispettivi sistemi museali. Anche su questo vorremmo un confronto costruttivo, abbiamo le competenze necessarie a fare proposte alternative.

Chiediamo, quindi, il ritiro della circolare in attesa di miglior esito. Nell’attesa di essere convocati verificheremo puntualmente l’applicazione di quanto contenuto nella circolare: formazione in tema di sicurezza, emergenze ed antincendio; assegnazione scrupolosa delle attività; condivisione del piano di emergenza ed evacuazione; coordinamento fra RSPP, preposti e personale non MIC. Non esiteremo a denunciare le eventuali inadempienze dell’Amministrazione presso gli uffici competenti, informandone la collettività e l’utenza, nelle forme da noi ritenute più idonee.

Dell’esito di questa verifica riteniamo doveroso e utile informare la collettività e l’utenza, nelle forme da noi ritenute più idonee.

Distinti saluti

FP CGIL MIC        UIL PA MIC

 V. Giunta              F. Trastulli

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto