Contratti: resoconto incontro OO.SS. – ARAN 09.09.2025 prosecuzione trattativa CCNL Funzioni Locali 2022-2024

09 Settembre 2025

Si è svolto oggi l’incontro con l’ARAN per la prosecuzione della trattativa sul rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024.

L’ARAN ha presentato un testo contenente alcune novità, tra cui:

  • proposte relative alla valorizzazione del ruolo del vice segretario negli incarichi di EQ negli enti privi di dirigenza;

  • il trattamento del personale convenzionato tra enti;

  • l’incremento del fondo per lo straordinario negli enti senza dirigenza, a carico del fondo del salario accessorio;

  • l’indennità di servizio esterno.

In premessa, abbiamo ribadito la distanza tra le risorse destinate al rinnovo contrattuale e la necessità di garantire il potere d’acquisto dei lavoratori. Abbiamo inoltre rivendicato l’istituzione di un fondo volto a perequare il trattamento dei dipendenti delle Funzioni Locali con quello degli altri comparti pubblici. Alla luce delle recenti dichiarazioni del Ministro Zangrillo, sembrerebbe che finalmente questo tema sia all’ordine del giorno. Ad oggi, però, non conosciamo né cifre né tempi.

In merito alle proposte, abbiamo presentato le seguenti osservazioni:

  • stante il blocco delle risorse destinate al finanziamento degli incarichi di EQ, riteniamo che la scelta debba essere demandata alla contrattazione decentrata, al fine di stabilire l’inserimento di questo parametro nei criteri di pesatura delle elevate qualificazioni;

  • abbiamo evidenziato il differente trattamento economico tra il personale a tempo parziale incaricato di EQ e quello impiegato nello scavalco in eccedenza di cui all’art. 1, comma 557, della L. 311/2004;

  • abbiamo respinto la possibilità di incrementare il fondo dello straordinario con le risorse del fondo del salario accessorio. In assenza di finanziamento specifico e con il mantenimento del tetto al salario accessorio non possono essere i lavoratori a pagarsi lo straordinario, servono risorse aggiuntive;

  • abbiamo contestato l’abolizione del limite minimo di 1 euro per il trattamento delle indennità di servizio esterno, in quanto potrebbe comportare il mancato riconoscimento dell’istituto.

Abbiamo inoltre ribadito, tra gli altri, i seguenti punti:

  • una soluzione alla disparità di trattamento economico durante le ferie;

  • la previsione dei titoli equipollenti alla laurea per l’accesso all’area dei funzionari, al fine di valorizzare — tra gli altri — il corretto inquadramento del personale dei settori educativi e scolastici, sia in fase di assunzione sia nelle progressioni tra aree;

  • Abbiamo contestato una previsione che, in caso di conglobamento dell’indennità di comparto, comporterebbe un’applicazione più restrittiva del tetto del salario accessorio.

Il tavolo è stato aggiornato al 2 ottobre alle ore 14:30.

Segretaria Nazionale FF.LL.

Tatiana Cazzaniga

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto