Come evidenziato lo scorso luglio dalla nostra organizzazione, l’annuncio della prossima stabilizzazione di 57 unità in comando rappresenta un passaggio positivo, ma insufficiente per l’Istituto. La scelta di procedere in questa direzione costituisce, infatti, una risposta parziale a un problema – quello delle carenze in organico – che da tempo mette a rischio l’efficienza e la qualità dei servizi erogati dall’Ente.
L’iter delle assunzioni è lungo (siamo ancora in attesa di date ufficiali per le procedure di reclutamento di infermieri e specialisti nelle aree psicologiche e sociali), ma anche le stabilizzazioni vengono fatte col misurino.
Nelle scorse ore sono apparse sul portale InPA le procedure per i comandati – si veda il riquadro in calce al comunicato – da cui restano esclusi, ancora una volta, le lavoratrici e i lavoratori che operano in regime di 42 bis d.lgs. 151/2001.
Ancora una volta si sceglie, così, di affrontare il problema solo in parte, ignorando chi regge quotidianamente la pressione nelle sedi.
Questa selettività appare tanto più insensata se si considera che la carenza di risorse è ormai strutturale e ben nota: non bastano interventi parziali né soluzioni emergenziali.
Servono politiche chiare, con una mappatura delle carenze d’organico sede per sede e agenzia per agenzia, per garantire la sostenibilità dei presidi sul territorio secondo criteri d’efficienza.
La FP CGIL ribadisce con forza che un’operazione a metà non può bastare. È giunto il momento che l’Istituto assuma un impegno concreto, convocando un tavolo straordinario per le prossime assunzioni, aperto a tutte le organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori
dell’Ente. Quegli stessi lavoratori che, con competenza e dedizione, assicurano ogni giorno i servizi alla collettività e che adesso, nel caso dei 42 bis, rischiano di essere messi alla porta.
Solo con una strategia condivisa e ad ampio spettro l’INPS potrà davvero essere all’altezza del ruolo strategico che riveste nel Paese.
Roma, 10.09.2025
Coordinatore nazionale FP CGIL INPS
Giuseppe Lombardo
Funzionari sanitari, in servizio da almeno un anno al 1° settembre, in assegnazione temporanea in posizione di comando: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando- avviso/?concorso_id=e2a2b49416c24ccf874666a50d02d7b5
Assistenti ai servizi, in servizio da almeno un anno al 1° settembre, in assegnazione temporanea in posizione di comando: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando- avviso/?concorso_id=1ac159fb33f3472093a53de5749d61fa
Funzionari Pecs, in servizio da almeno un anno al 1° settembre, in assegnazione temporanea in posizione di comando: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando- avviso/?concorso_id=c8133ce20dae4dce9f0f32dc291f1c4e
Operatori amministrativi, in servizio da almeno un anno al 1° settembre, in assegnazione temporanea in posizione di comando:
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando- avviso/?concorso_id=02227547b5ae4ed0969a81aba8440d52