Asili nido: Fp Cgil, stabilizzare precari e investire in assunzioni

11 Settembre 2025
“Ad oggi in Italia meno di un bambino su tre trova posto in un asilo nido, mettendo in difficoltà tantissime famiglie e lasciando il nostro Paese lontano dal target europeo. Come Fp Cgil continueremo a lottare per ottenere la stabilizzazione dei precari, risorse per la valorizzazione del personale, un Piano straordinario di assunzioni e, complessivamente, lo sviluppo di questo fondamentale servizio pubblico. Bisogna subito abbandonare la logica del costo per abbracciare quella dell’investimento, non solo per contribuire ad affrontare l’inverno demografico ma anche per sviluppare sempre di più la capacità dei bambini e delle bambine di stare nella società. L’educazione e la formazione primaria sono un diritto costituzionalmente rilevante che va considerato come parte imprescindibile di una strategia complessiva contro la povertà educativa”. Lo scrive in una nota Tatiana Cazzaniga, segretaria nazionale Fp Cgil.
“Bisogna cogliere fino in fondo le opportunità favorite dal Pnrr, utilizzare tutte le risorse disponibili, assumere il personale necessario per aumentare considerevolmente i posti per bambini e bambine, in particolare in alcune aree del Paese. Inoltre, è necessario rendere più attrattiva la professione investendo sul salario e nel rilancio del ruolo sociale di chi lavora nel comparto socio-educativo. Potenziare i servizi gestiti dai Comuni garantendo la gratuità, o in subordine una compartecipazione non proibitiva, significa investire nel futuro della società”, conclude.
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto