Giustizia Amministrativa – Finalmente la luce in fondo al tunnel

29 Settembre 2025

Care colleghe e colleghi,

finalmente una buona notizia: è arrivata la risposta positiva da parte degli organi certificatori in merito all’accordo per il Fondo Risorse Decentrate 2024 e quindi, appena si concluderà l’iter relativo alle firme dei sindacati e dell’amministrazione, il tanto sospirato pagamento del maggior impegno sarà inserito nella busta paga di NOVEMBRE.

È un sollievo poter finalmente mettere la parola fine a un lungo periodo di difficoltà e incertezze, che si conclude con il riconoscimento economico del lavoro svolto. Questo risultato rappresenta la chiusura di un percorso complesso, caratterizzato da ritardi e ostacoli significativi, ma che oggi può dirsi superato. Auspichiamo che, per l’anno in corso, non emergano nuove criticità e confidiamo che l’autorizzazione al preaccordo per il FRD 2025 venga richiesta e approvata con tempestività, così da evitare il ripetersi delle difficoltà e delle incertezze che mettono a dura prova la serenità del nostro lavoro e della nostra vita personale.

Un grazie sincero va a chi ha lavorato con impegno e dedizioni per superare le criticità: il loro contributo è stato fondamentale.

Adesso l’attenzione si sposta sui differenziali stipendiali.

Resta infatti prioritaria la sollecitazione all’Amministrazione affinché avvii senza ulteriori indugi le procedure necessarie. L’accordo da noi più volte richiesto e sostenuto in ogni sede deve finalmente vedere la luce, con l’obiettivo di rendere strutturali, già a partire dal 2025, i cosiddetti “passaggi economici”.

Si tratta di uno strumento indispensabile per adeguare le nostre retribuzioni al reale costo della vita e per restituire dignità a buste paga che da troppo tempo non rispecchiano la realtà economica che tutti affrontiamo. Le giuste aspettative degli anni passati sono state disattese da ritardi ed eventi che hanno bloccato il meccanismo, ed è quindi fondamentale che non si perda ulteriore tempo. Anche un solo

anno di rinvio rappresenterebbe un danno irreparabile, oltre che un’ingiustizia verso chi, con dedizione e professionalità, garantisce ogni giorno il buon funzionamento della nostra amministrazione.

Per questo motivo confidiamo in una risposta immediata e in un’accelerazione concreta dell’iter, così da poter dare finalmente seguito al tanto atteso avvio delle procedure per i differenziali stipendiali.

I differenziali stipendiali non rappresentano una concessione, ma un DIRITTO: essi sono la manifestazione concreta del riconoscimento del lavoro, dell’impegno e dell’abnegazione che i dipendenti mettono quotidianamente al servizio del prestigio e del buon funzionamento dell’amministrazione.

FP CGIL                          UIL PA

Maria Paola Lo Monaco      Elisabetta Argiolas

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto