Giustizia Amministrativa – Signori, si va in scena!

02 Ottobre 2025

Riunione del ottobre 2025

In data 1° ottobre si è tenuta la riunione richiesta dalle RSU del TAR Palermo con il Segretario Generale di sede, per affrontare temi concreti e sentiti dal personale: questioni organizzative, migliorative e di benessere lavorativo sollevate dai colleghi.

E qui comincia il teatrino.

Invece di incontrare l’unico interlocutore legittimato – il Segretario Generale – Dirigente datore di lavoro (L150/2009) – ci siamo trovati davanti a una “delegazione di parte datoriale” dal fascino quasi mitologico, comparsa con tanto di decreto presidenziale del 2013 (sì, avete letto bene, 2013). Un’entrata in scena spettacolare, se non fosse che la sceneggiatura prevedeva un confronto reale e non figuranti d’epoca.

A questo punto la domanda sorge spontanea: dove sta la contrattazione nella richiesta delle RSU? In quale voce dell’ordine del giorno era prevista la contrattazione di sede? Perché, se così non è, ci chiediamo: la delegazione di parte datoriale con quale titolo era presente? Oppure, peggio, è stata fatta comparire perché l’avente titolo non aveva chiaro cosa rispondere e come cavarsela? Non vogliamo crederlo… ma il sospetto resta.

Venendo ai punti all’ordine del giorno: la maggior parte parla del nulla cosmico, sul punto 1) del verbale avevamo già avuto modo di riferire dettagliatamente e quindi decidiamo di sorvolarli, fatta eccezione per il punto 3. Qui la situazione diventa quasi grottesca. Ci chiediamo: siamo noi a non capire, o ci troviamo davanti a una contraddizione lessicale?

Si afferma infatti che “l’orario coincide con quello in presenza”. Ma – sorpresa! – il sabato non ha più presenza dal 2018. Allora di cosa parliamo? Oppure si fa riferimento all’accordo sullo smart working, e quindi all’orario di reperibilità? Una chiarezza che sfugge a chiunque cerchi di leggerci una logica determinata, e che ci obbliga a chiederci se il testo sia stato scritto di getto o con l’intento di creare ulteriore confusione.

In conclusione, ribadiamo la disponibilità della RSU al confronto vero, quello serio, con chi ha titolo e responsabilità. Per il resto, di teatrini ne abbiamo già visti troppi.

E se proprio deve essere spettacolo, la prossima volta almeno ci facciano trovare i biglietti omaggio: così sappiamo che non è una riunione, ma una prima teatrale

CGIL FP                     UIL PA

Maria Paola Lo Monaco     Elisabetta Argiolas

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto