DOPO LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE ALL’ASSEMBLEA UNITARIA DI IERI 14 OTTOBRE
indetta da FP CGIL, UILPA e USB PI, dove le lavoratrici e i lavoratori hanno potuto esprimere il loro malcontento e le loro perplessità in riferimento:
alle procedure delle PEO 2025, peggiorative rispetto all’accordo PEO 2024, il cui accordo è sottoscritto solamente da 3 sigle sindacali; tali procedure causeranno ulteriori disagi al Personale;
alla totale mancanza di trasparenza soprattutto nelle valutazioni, motivo per cui queste OO.SS. hanno chiesto all’Amministrazione l’emanazione di una circolare applicativa, che indichi criteri oggettivi e chiari, nel rispetto dell’art.3 del CCNI 2022/24;
alla ripartizione del fondo risorse decentrate 2025 ed in particolare: all’istituzione di nuove posizioni organizzative e al continuo aumento sia nel numero che nelle quote destinate alle posizioni di direzione; somme che, se fossero state destinate alle PEO, avrebbero consentito un innalzamento della percentuale dei passaggi economici (per arrivare al 50% degli aventi diritto);
ad un inesistente piano riguardante la formazione obbligatoria, prevista dalla normativa vigente, tenendo conto anche del Personale diversamente abile.
LE SCRIVENTI OO.SS. HANNO PRESENTATO UN ORDINE DEL GIORNO, VOTATO ED APPROVATO ALL’UNANIMITA’ DALL’ASSEMBLEA DEL PERSONALE, LA QUALE HA DATO MANDATO DI CONTINUARE LA LOTTA PER FAR RISPETTARE I PROPRI DIRITTI E PROSEGUIRE IL LAVORO SINDACALE, MEDIANTE PROPOSTE E INCONTRI CON L’AMMINISTRAZIONE.
FP CGIL |
UIL PA |
USB PI |
Susanna Di Folco |
Fernanda Amidani |
Felice Dell’Armi |