Contratti: CCNL Fabbricerie Stato di agitazione, al via campagna di assemblee

17 Ottobre 2025

Si è svolto oggi l’ennesimo tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Fabbricerie 2024-2026 durante il quale si è discussa la proposta economica presentata nei giorni antecedenti dall’associazione datoriale. Una proposta articolata in un incremento tabellare pari al 5,2% e con uno stanziamento di risorse per la contrattazione decentrata e altre voci pari a un complessivo 3,2%.

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno espresso alla controparte la non ricevibilità della proposta inviata, insufficiente a compensare lo scostamento tra aumento retribuivo e fiammata inflattiva del triennio precedente e a tutelare il potere di acquisto delle retribuzioni di lavoratrici e lavoratori delle fabbricerie.

La delegazione datoriale ha dichiarato di non avere il mandato a modificare né la quota destinata al tabellare né l’ammontare complessivo di risorse disponibili e ha chiesto alle OO.SS. di presentare una proposta da poter veicolare successivamente all’assemblea dei presidenti restando nel limite dell’8,4% di incremento totale.

Alla luce di questa posizione, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl proclameranno lo stato di agitazione che si concretizzerà, in un primo momento, in un percorso assembleare che coinvolgerà lavoratrici e lavoratori.

FP CGIL

CISL FP

UIL FPL

Giordana Pallone

Diego Truffa

Flavio Gambini

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto