Come già anticipato, questa mattina, presso il Ministero del Lavoro, Presente per l’Amministrazione il Capo del Personale, Dott. Carlo Biasco, abbiamo esperito il tentativo obbligatorio di conciliazione di cui all’art. 1, comma 4, della legge n. 83/2000, di modifica dell’art. 2 della legge n. 146/1990, in materia di esercizio del diritto di sciopero in merito alla “stabilizzazione del personale sanitario a tempo determinato pari a S4 unità tra medici e infermieri con contratto in scadenza a fine ottobre 2025”.
Nel corso della riunione, le Parti, pur concordando sulla necessità che a livello governativo sia dato seguito alle proposte normative che più volte l’Istituto ha presentato per la risoluzione della problematica evidenziata (da ultimo in occasione del c.d. “Decreto Lavoro”), non hanno raggiunto un’intesa e quindi sarà avviata formalmente la procedura per la proclamazione dello sciopero.
In considerazione di ciò, sarà ancora più importante essere presenti fisicamente alle assemblee nazionali indette per le intere giornate di lunedì 20 (presso la Sala Consiliare) e martedì 21 (presso la stanza 121), a partire dalle ore 10, dove condivideremo i prossimi passaggi della mobilitazione.
Alessio Mercanti Giuseppe Paglia Licia Pera
FP CGIL UIL PA USB PI