INPS – L’esempio di Parma

27 Ottobre 2025

Nei giorni scorsi avevamo denunciato una sostanziale indifferenza dell’Istituto rispetto alle tematiche di genere: da più parti, infatti, continuano ad arrivare segnalazioni di iniziative pubbliche, promosse o partecipate dall’INPS, dove a discutere di gender gap sono principalmente uomini, manco fossimo precipitati in una puntata di BoJack Horseman.

Continueremo a stigmatizzare questa condotta, evidenziando un dato: non è il comunicato della CGIL che dovrebbe suscitare scalpore o indignazione, ma il fenomeno che essa denuncia. Annoso tema di chi sceglie di guardare il dito anziché la luna.

Non tutto è perduto però. Tra le numerose mail ricevute in queste settimane, un esempio virtuoso lo registriamo a Parma, dove la presentazione del Rendiconto sociale ha visto la partecipazione di numerose funzionarie.

Segno che la competenza, la professionalità, la conoscenza delle dinamiche interne sono un patrimonio condiviso, non appannaggio di un solo genere, come sempre sostenuto alle nostre latitudini.

Quando la partecipazione femminile non è una concessione, ma una scelta consapevole, allora sì la forma diventa sostanza. Parma dimostra che la coerenza è possibile, se sostenuta da volontà e da cultura organizzativa: pre-condizione base per la realizzazione di una PA moderna, equa e credibile. 

Coordinatore nazionale FP CGIL INPS

Giuseppe Lombardo

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto