In data 04 novembre si è tenuto l’incontro in Agenzia per definire l’Accordo sugli incentivi per le funzioni tecniche.
Come FPCGIL avevamo sollecitato più volte con note formali la definizione di una intesa per individuare i criteri di distribuzioni di questi fondi al personale interessato che svolge appunto queste funzioni tecniche.
Oggi l’Amministrazione ha presentato una bozza di Accordo che fa seguito alle Determine di regolamentazione della materia.
L’Accordo riguarderebbe i fondi accantonati da Agosto 2023, che dal 2025 avrebbero come destinatari, oltre ai Funzionari, anche i Dirigenti, POER e PO.
Come FPCGIL abbiamo ribadito quanto già affermato nell’intesa del 2022 (che poi non ha avuto un esito per il cambio della normativa di riferimento) ovvero che:
Va definita la percentuale massima dell’importo da erogare che si calcola sulla base del salario fisso e variabile dell’anno precedente
è necessario definire in maniera più specifica le attività previste nella voce dei “collaboratori” destinatari degli incentivi
deve essere garantita la rotazione degli incarichi e individuata una forma assicurativa che tuteli il personale esposto ai rischi di questa specifica attività
stabilire, come prevede la norma, regole di cumulabilità rispetto ai premi performance o all’indennità di risultato previsti dai Fondi del Personale e dei dirigenti
stabilire una forma partecipativa di monitoraggio da parte delle rappresentanze sindacali sulle somme erogate.
Pertanto, nel rappresentare la necessità di chiudere un Accordo che possa ricomprendere tutte le richieste sopra citate, abbiamo chiesto di riconvocare a breve un nuovo incontro segnalando che sarebbe opportuno anche analizzare alcune proiezioni di importi di quote incentivanti basate su commesse già effettuate nelle annualità di riferimento.
Abbiamo anche proposto, per una più completa analisi delle ricadute dell’Accordo, che in questa prima fase l’intesa fosse limitata in via sperimentale alle annualità 2023 e 2024, per poi determinare un modello regolamentare che possa funzionare a regime.
L’Amministrazione si è impegnata a riconvocare per una definizione dell’Accordo già nella prossima settimana.
Il Coordinatore Nazionale
Agenzia delle Dogane FP CGIL
Florindo Iervolino