Contratti: CCNL Fabbricerie 2024-2026: ripresa la trattativa, ma la distanza rimane

10 Novembre 2025

Si è svolto venerdì scorso il tavolo di trattativa per il CCNL Fabbricerie 2024-2026 seguente la procedura di conciliazione avuta in sede di Ministero del Lavoro in cui la controparte si era impegnata a presentare una proposta economica più rispondente alle aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori in termini di incremento tabellare.

Durante l’incontro presieduto dal Presidente di AFI Dott. Andrea Maestrelli, abbiamo riscontrato una disponibilità a fare degli avanzamenti che però si è sostanziata al momento in una proposta di incremento tabellare del 6,2% elevabile a 6,4% e un restante 2% sulle componenti accessorie. Questa nuova proposta della controparte è stata accompagnata dalla reiterazione della proposta di modifica normativa sulla decurtazione della retribuzione dei primi 3 giorni di malattia, già avanzata nei mesi precedenti dalla delegazione di AFI.

Da parte nostra, pur riconoscendo la disponibilità della controparte – testimoniata dalla presenza dello stesso Presidente al tavolo – e confermando la volontà delle OO.SS. di addivenire ad un accordo nel più breve tempo possibile, abbiamo dovuto ribadire la indisponibilità ad alcuna modifica normativa che vada a mettere in discussione diritti e tutele acquisiti come la malattia retribuita, e la perdurante distanza tra la proposta economica avanzata nella sua componente tabellare e le istanze delle lavoratrici e dei lavoratori presentate unitariamente nella piattaforma e confermate nelle partecipate assemblee dei giorni scorsi, volte a tutelare il potere di acquisto delle retribuzioni.

Dopo un confronto rispettoso e di merito tra le parti, nell’impossibilità di produrre immediati incrementi della proposta, abbiamo rinviato al prossimo incontro per la procedura di conciliazione, calendarizzato per il 14 novembre, la verifica da parte della controparte della possibilità di produrre ulteriori avanzamenti atti a giungere a una positiva conclusione della procedura e della trattativa, in assenza dei quali valuteremo con lavoratici e lavoratori la prosecuzione dello stato di agitazione.

Continueremo a tenervi aggiornati sugli sviluppi della trattativa

FP CGIL    CISL FP    UIL FPL

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto