Inpdap: Acconto di luglio e linee guida del CCIE 2010 al Tavolo del 6 luglio

18 Luglio 2011

Comunicato

 
 
 
E’ convocato per il 6 luglio l’incontro del tavolo nazionale in cui si discuterà di:

1) Acconto di Luglio.
Dopo lo “scurdatavillo” del DG alla precisa domanda della Cgil nello scorso incontro, l’Amministrazione pare aver riconsiderato la questione. All’audizione del CIV, infatti, la posizione ufficiale è stata rivista sulla scorta degli accordi con le OO.SS., tuttora in vigore.

La Cgil sul punto ha già dichiarato che non intende accettare nessuna soluzione diversa dall’integrale pagamento di tutto l’acconto con le modalità già stabilite nei precedenti contratti, a difesa delle aspettative dei lavoratori.

2) Linee guida del CCIE 2010.
E’ il primo incontro sul CCIE 2010 e l’Amministrazione presenterà una sua proposta che sarà, come sempre, oggetto di una approfondita discussione interna alla Cgil.

Da subito, però,deve essere a tutti chiaro che:
– Nessuna discussione delle linee guida può prescindere dalla chiara consistenza del fondo 2010. Già l’anno scorso l’Amministrazione ha allungato a dismisura i tempi di presentazione del fondo falsando l’intera discussione sui margini di operatività del contratto;

– è indispensabile che nel CCIE 2010 vengano adottate tutte le iniziative economiche necessarie ad ovviare alle penalizzazioni che il salario dei lavoratori subirà in seguito al blocco delle retribuzioni individuali, previsto dal Decreto 78/2010.
Già da tempo (cfr.doc “progressioni economiche e risorse 2010” del 31/3/2010) la Cgil ha proposto lo stanziamento per il 2010 delle somme necessarie per ulteriori concorsi che permettano al restante 25% dei dipendenti esclusi dai concorsi precedenti, di poter ottenere la progressione economica a decorrere dal 1 gennaio 2010. A queste risorse vanno affiancate, poi, quelle per lo scorrimento delle graduatorie dei dipendenti non utilmente collocati nella graduatoria dei vincitori del 2008/2009; scorrimento concordato e non attuato per i tagli operati al fondo 2009.
Una simile operazione permetterà al 100% dei lavoratori l’accesso a una progressione economica e al conseguente aumento della retribuzione in conto 2010, con un enorme vantaggio rispetto al blocco stabilito dal Decreto 78.

– Vanno rivisti i criteri di attribuzione delle indennità e in particolare di quelle ex art. 32 CCNL98/01 dalle quali non possono assolutamente rimanere esclusi, come nel CCIE 2009, i lavoratori degli URP.

Queste e le altre soluzioni che tutta la FP CGIL sta avanzando nella sua azione di contrasto alla manovra del Governo, rappresentano per la Cgil Inpdap una priorità imprescindibile del CCIE 2010 per preservare salario e potere d’acquisto dei dipendenti.

Roma, 21/6/2010
 

Il Coordinatore Nazionale
FP Cgil Inpdap
Marinella Perrini

 
 
 
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto