Come anticipato nei giorni scorsi, abbiamo firmato alcune modifiche all’accordo sulla mobilità volontaria: con queste, abbiamo ripristinato la possibilità “ampia” di revoca sulle domande di trasferimento, e abbiamo introdotto un elemento di chiarezza – in attesa della nuova pianta organica territoriale – per la dotazione organica delle Commissioni territoriali per lo status di rifugiato. Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti che nei giorni scorsi sono state aggiornate le graduatorie delle posizioni super 2005, ai sensi della circolare ministeriale del 21 giugno che ha rettificato alcune posizioni. Le graduatorie corrette sono disponibili nei siti dell’Amministrazione.
 
Ministero dell’Interno 
DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL’AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE 
Direzione Centrale per le Risorse Umane 
Ufficio Relazioni Sindacali 
MODIFICA DELL’ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER L’ATTUAZIONE DELLA MOBILITA’ VOLONTARIA ALL’INTERNO DELL’AMMINISTRAZIONE
Il giorno 26 del mese di luglio dell’anno 2006, presso il Dipartimento per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie, si sono incontrate la delegazione di parte pubblica e la delegazione di parte sindacale, composta dai rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL/FP, CISL/FPS, UIL/PA, FEDERAZIONE INTESA, CONFSAL/UNSA, FLP, al fine di apportare alcune modifiche all’accordo collettivo integrativo per l’attuazione della mobilità volontaria all’interno dell’Amministrazione, sottoscritto l’8 ottobre 2003, ai sensi dell’art. 5, comma 1, del CCNL 2002-2005.
LE PARTI CONCORDANO
Art. 1 – L’art. 5 è così sostituito: l’istanza di rinuncia al trasferimento può essere presentata dal dipendente sino all’effettiva assunzione in servizio presso la nuova sede. 
A seguito dell’accoglimento della rinuncia non verranno effettuati gli eventuali trasferimenti connessi di altri dipendenti. 
Art. 2 – Nelle more della previsione di una apposita dotazione organica, il trasferimento dei dipendenti in ambito comunale presso le Commissioni territoriali per lo status dei rifugiati verrà effettuato attingendo dalle graduatorie dei trasferimenti per le Prefetture previa acquisizione dell’assenso del dipendente interessato. In caso di mancato assenso il dipendente permarrà nella graduatoria degli aspiranti al trasferimento per la Prefettura.
Per l’Amministrazione 
Direttore Centrale per le Risorse Umane, Prefetto Luciana Lamorgese 
Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali, Viceprefetto Maria Cristina Cimmino 
Per le OO.SS. 
CGIL FP 
CISL FPS 
UIL P.A. 
FEDERAZIONE INTESA 
CONSAL/UNSA 
FLP