Venerdì 15 giugno – ore 11:30 – Federazione Nazionale della Stampa, Corso Vittorio Emanuele, 349 Roma
Si chiama Ice (Iniziativa dei Cittadini Europei) ed è uno strumento democratico inedito e disponibile dal 1 aprile di quest’anno, che permette ai cittadini di chiedere alla Commissione europea di presentare un’iniziativa legislativa. A un anno dal grande risultato del referendum italiano sui servizi pubblici locali, si sposta in Europa l’impegno per difendere l’acqua pubblica. Sino al 9 maggio 2013 si dovranno quindi raccogliere non meno di un milione di firme in almeno 7 stati membri.
“L’acqua è un diritto umano” (Water is a human right). È questo lo slogan con cui l’Epsu (Federazione Sindacale Europea dei Servizi Pubblici) lancia la campagna a difesa dell’acqua pubblica come diritto umano indisponibile al mercato. A raccogliere l’appello la Fp-Cgil, aderente all’Epsu, e Il Forum dei Movimenti per l’Acqua. Un modo per tenere alta la guardia, visto il mancato rispetto del risultato referendario, e per partecipare alla costruzione di una rete europea in difesa dei beni comuni.
La conferenza stampa di presentazione si terrà venerdì 15 giugno alle ore 11:30 presso la Federazione Nazionale della Stampa, Corso Vittorio Emanuele, 349 Roma.
Parteciperanno:
– Corrado Oddi, Funzione Pubblica Cgil Nazionale
– Rosa Pavanelli, vice presidente EPSU
– Valerio Balzametti, Forum Italiano Movimenti per l’acqua
– Prof. Stefano Rodotà
Roma, 13 Giugno 2012