Col ridimensionamento delle istituzioni scolastiche il MIUR ha ridotto di circa 700 il numero degli incarichi di revisore contabile. Ogni incarico ora comprende almeno quattro scuole. In questi giorni la Direzione del Bilancio sta procedendo alle nomine dei revisori.
Il 2 gennaio come FP CGIL abbiamo con apposita nota chiesto una informativa sui criteri adottati per gli incarichi e copia degli elenchi predisposti. L’8 gennaio l’Amministrazione ci ha convocato solo dopo, però, aver inviato gli elenchi con le nomine effettuate alla firma del Ministro.
A questo punto durante l’incontro abbiamo potuto solo prendere atto dei criteri che il Direttore del Bilancio ci ha illustrato rifacendosi alla direttiva Gelmini del 2010 in materia.
Sui revisorati da sempre diciamo che il modo di attribuire questi incarichi non ci piace, che vorremmo soluzioni trasparenti e omogenee sul territorio per tutto il personale che ne abbia fatto richiesta, che sarebbe opportuno modificare la normativa di riferimento (cosa che da anni l’Amministrazione stessa dice di voler fare ma non fa), che va garantita una adeguata formazione per consentire anche ai colleghi assunti negli ultimi 3 anni di non essere esclusi e che va effettuato un aggiornamento adeguato ai revisori nominati.
Intanto aspettiamo gli elenchi per verificare se i criteri esposti siano stati effettivamente rispettati per tutti i richiedenti. Invitiamo i colleghi interessati a fare altrettanto segnalandoci le eventuali “incongruenze” riscontrate non appena gli elenchi saranno pubblicati sulla Intranet (altro impegno assunto dall’Amministrazione).
In allegato il comunicato sindacale unitario sulla questione.
Roma, 11 gennaio 2013
P CGIL NAZ.LE
Angelo Boccuni