FP CGIL, UIL PA, USB PI/Giustizia: oltre 100 presidi in tutta Italia per stabilizzazione tutti i precari PNRR e nuove assunzioni

01 Luglio 2025
In tante e tanti hanno animato le assemblee ed i presìdi di queste ultime due giornate di mobilitazione per una giustizia più giusta, precari e personale di ruolo per chiedere a gran voce la stabilizzazione di tutte e tutti i 12.000 precari Pnrr Giustizia, upp, tecnici di amministrazione e operatori data entry, altri profili tecnici, insieme ad un intervento serio del Governo sugli organici del Ministero della Giustizia. Ad un anno esatto dalla scadenza dei loro contratti la richiesta è semplice: il Governo deve stanziare le risorse adeguate per stabilizzare tutte e tutti e bisogna strutturare a regime l’ufficio per il processo e tutte le figure professionali Pnrr Giustizia con il contratto integrativo per dare certezza ai loro percorsi occupazionali ed evitare così anche l’aumento dei carichi di lavoro al personale a tempo indeterminato già stremato da anni di mancate assunzioni e mancata valorizzazione professionale. Solo il Governo sembra non accorgersi che la stabilizzazione del personale a tempo determinato è una necessità indifferibile per il Paese, oltreché per le lavoratrici e i lavoratori interessati, perché permetterebbe di proseguire con il già virtuoso percorso di abbattimento dell’arretrato e riduzione dei tempi della giustizia. Il segnale lanciato all’Esecutivo da questa due giorni di mobilitazione è inequivocabile: servono risorse ed impegni chiari altrimenti la mobilitazione proseguirà! Non concediamo alcun alibi di compatibilità economica al Governo Meloni alla luce degli annunciati tagli di spesa ai ministeri per dirottare risorse altrove: è sempre solo questione di scelte. Al Paese e ai cittadini serve una Giustizia migliore e uno Stato che funzioni. Alle lavoratrici e ai lavoratori serve poter lavorare senza la spada di Damocle della scadenza.
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto