MIUR: comunicato unitario e osservazioni unitarie al DPCM di riorganizzazione

19 Novembre 2013

 
 
RIORGANIZZAZIONE DEL MIUR
 

      
Coordinamenti Nazionali MIUR
 

L’11, il 15 e il 18 novembre si sono tenuti gli incontri col Capo di Gabinetto e i tre Capi Dipartimento sul DPCM di riorganizzazione del Ministero.
 
Questi ultimi incontri chiudono un percorso che si era aperto un anno fa, quando era stata presentata la prima bozza del DPCM che doveva essere portata in Consiglio dei Ministri entro febbraio di quest’anno, ma che poi si era arenata.
 
Come FP CGIL, CISL FP e UIL PA riteniamo che, pur essendo presenti nel testo alcuni punti sui quali continuiamo ad esprimere dissenso ed altri che potranno essere chiariti solo in fase di predisposizione dei Decreti Ministeriali di Organizzazione dell’Amministrazione centrale e delle Direzioni Regionali, siano stati fatti sostanziali passi in avanti.
 
Quello che esce dal confronto con le Organizzazioni Sindacali è un testo che, rispetto a quello presentato l’anno scorso, è profondamente modificato ed accoglie molte delle nostre richieste soprattutto per quanto riguarda l’Amministrazione periferica:
mantenimento di tutti gli Uffici regionali;ripartizione delle competenze all’interno della regione oltre che per funzioni anche per ambiti territoriali;riconoscimento formale agli UST delle funzioni di assistenza, consulenza e supporto alle istituzioni scolastiche del territorio di competenza;Resta sospeso il giudizio sulla ripartizione tra le direzioni regionali del numero degli uffici dirigenziali assegnati che, nonostante alcune variazioni effettuate nell’ultima versione, continua a presentare alcune evidenti disomogeneità che anche nell’incontro finale di ieri abbiamo chiesto di eliminare.  
 
Per l’Amministrazione centrale abbiamo criticato il sistema dipartimentale a cui avremmo preferito quello del Segretariato Generale e alcuni degli accorpamenti per materie fatti all’interno delle Direzioni Generali.
 
Eccessivo anche il numero del personale delle aree e dei dirigenti definito per gli Uffici di Diretta Collaborazione.  
 
Sul fronte delle relazioni sindacali oltre a specifiche indicazioni contenute all’interno del DPCM che prevedono sia per l’Amministrazione Centrale che per le Direzioni Regionali momenti di confronto in fase di predisposizione dei successivi D.M., va registrata e verificata la disponibilità espressa dal Capo di Gabinetto a mantenere un rapporto continuo su questa materia con le Organizzazioni Sindacali per apportare ai successivi provvedimenti tutti i miglioramenti possibili.
 
Vi inviamo il documento presentato ieri al Capo di Gabinetto con le Osservazioni fatte al testo del DPCM e ci riserviamo di diffondere il testo finale appena ci sarà fornito dall’Amministrazione.
 
Roma, 19 novembre 2013
 

FP CGIL         fto        Angelo Boccuni
CISL FP         fto        Loredana De Vita
UIL PA           fto        Mimma Ripani

 
 

 
 
 
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto