Inps: commissariamento da solo non basta, serve un progetto

12 Marzo 2014

Inps: commissariamento da solo non basta, serve un progetto

Roma, 12 febbraio 2014

“E’ un bene che si sia usciti dallo stallo con la nomina del commissario Vittorio Conti, a cui vanno i nostri auguri di buon lavoro e la disponibilità ad aprire subito un confronto sulla riorganizzazione dell’ente. Ma è proprio questo il punto dolente: non basta il mandato a tempo, serve un progetto di governance chiaro. Di per sé un mandato a scadenza così breve non è una garanzia e rischia solo di dilatare i tempi della riforma del nouvo Inps”. Con queste parole Rossana Dettori, Segretaria Generale della Fp-Cgil Nazionale, commenta la nomina del nuovo presidente dell’Inps.

“L’era Mastrapasqua – continua la sindacalista – ha mostrato, al netto dei rilievi delle indagini in corso e dei conflitti di ruolo per le troppe cariche ricoperte, la necessità di una ristrutturazione dell’ente e di una nuova governance. Una necessità ancor più impellente all’indomani dell’accorpamento con Inpdap ed Enpals, avvenuto in assenza di una visione”.

“L’accorpamento poteva essere l’occasione per rilanciare l’ente. Oggi rischiamo che anche questo avvicendamento sia un’occasione mancata di riforma e – conclude Dettori – non crediamo che il Paese possa permettersi ulteriormente di tergiversare”.
 

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto