Dogane e Monopoli – Nota FPCGIL per la valorizzazione dei RSPP in ADM

05 Novembre 2025

Al Direttore del Personale

Dell’Agenzia Dogane e Monopoli

Dott. S. D’Ecclesiis

Oggetto: La figura del RSPP. Richiesta di valorizzazione nell’ambito degli istituti contrattuali.

Egregio Direttore,

la scrivente O.S. è stata sensibilizzata dai lavoratori di ADM che svolgono per l’Amministrazione il ruolo di RSPP che da anni non ricevono di fatto il dovuto riconoscimento nell’ambito degli istituti contrattuali di contrattazione integrativa.

Secondo la normativa vigente il «responsabile del servizio di prevenzione e protezione o RSPP» è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali specifici designata dal datore di lavoro per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi.

Premesso che, nella maggior parte degli Uffici dell’Agenzia, l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è ricoperto da personale interno, si evidenzia come tale ruolo venga affidato a funzionari in possesso di lauree di natura tecnica (ingegneri, chimici), i quali, per poter svolgere l’incarico, devono aver conseguito una formazione specialistica articolata in più moduli, prevista dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

Anche in questo momento di riorganizzazione di ADM l’operato di questi colleghi risulta essenziale per la riuscita del progetto in quanto figure essenziali con particolare riguardo a tutte le procedure logistiche e di sicurezza sui posti di lavoro che in questa fase vedono importanti spostamenti di sedi di ufficio e di personale.

Si rappresenta inoltre che laddove l’incarico sia stato affidato a soggetti esterni, attraverso il MePa o adesione a convenzioni Consip, l’Amministrazione sostiene costi significativi a fronte di prestazioni che richiedono comunque il coordinamento con personale interno, con un impatto complessivo più oneroso e sicuramente meno efficace.

Premesso quanto sopra si ritiene quindi necessario valorizzare specificatamente tali figure in tutti gli ambiti di contrattazione integrativa (sistema indennitario, procedure di riqualificazione, ecc..) , riconoscendo l’alto livello di competenza e l’assunzione di rischi personali connessi alla funzione e pertanto non è più procrastinabile aprire un costruttivo confronto volto al raggiungimento di questo obbiettivo.

In attesa di un positivo riscontro, si porgono cordiali saluti.

Il Coordinatore Nazionale FP CGIL
Agenzia Dogane e Monopoli

Iervolino Florindo

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto