Nei giorni scorsi è stato pubblicato il DL 156/2025, che contiene alcune norme riguardanti l’INL.
A differenza di chi si accontenta delle briciole, non siamo soddisfatti del risultato portato a casa, che ci appare un’elemosina alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di un Ente che viene sempre messo in mezzo quando si tratta di contrastare il lavoro nero e le morti sul lavoro, ma continua a non essere adeguatamente valorizzato.
Lo avevamo già detto e lo ripetiamo a gran voce: continuare a prevedere assunzioni di personale non serve a niente se non si trova il modo di far sì che la gente prenda servizio in INL e ci resti. E questo può avvenire anzitutto se si introducono misure adeguate, come forme di welfare aziendale o la creazione di un sistema indennitario, a cominciare dall’indennità ispettiva.
Per questa ragione, visto l’assordante silenzio della Ministra Calderone, abbiamo deciso di riprendere la mobilitazione. Ricordiamo a chi fa finta che tutto vada bene e gira la testa, il collo e quant’altro dall’altra parte, che tutto quello che finora è arrivato al personale dell’INL è frutto delle lotte messe in piedi da lavoratrici e lavoratori dell’Ente e non da chiacchiere gentili.
Senza tre scioperi nazionali (l’ultimo dei quali, ricordiamolo a chi ha la memoria corta, fu boicottato senza successo dal vertice politico del Ministero), presidi e manifestazioni, non avremmo ottenuto i risultati finora ottenuti.
All’asservimento di alcuni, noi preferiamo la lotta.
Per questo, abbiamo indetto un’assemblea nazionale in videoconferenza per la giornata di mercoledì 12 novembre, dalle 11.30 alle 13.00. Vi chiediamo la massima partecipazione, perché in quella giornata decideremo le ulteriori tappe della nostra mobilitazione.
Facciamo sentire la nostra voce alta e forte come nei mesi passati, ricordandoci che quando lo abbiamo fatto, abbiamo portato a casa risultati importanti.
Ricordiamo al nostro vertice politico che deve occuparsi coi fatti dei dipendenti dell’INL e non semplicemente sventolando a parole un interesse che non si vede.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI E COMBATTIVI!
|
FP CGIL |
UILPA |
USB PI |
|
Matteo Ariano |
Ilaria Casali |
Giorgio dell’Erba |