FP CGIL come tutte/i sapete si è sempre battuta per i giusti riconoscimenti economici al personale e continua a promuovere e a sostenere in tutte le sedi in cui si attiva un dialogo con l’amministrazione ogni misura volta ad incrementare quello che sosteniamo essere ad oggi un salario basso, che non ha recuperato negli ultimi anni nemmeno la percentuale inflattiva.
L’importanza delle PEO è evidente a tutti e la nostra amministrazione, che pure non è attrattiva per tanti motivi che conosciamo, si è contraddistinta in positivo, una volta tanto e gli va riconosciuto, per la buona pratica di attivare le progressioni con cadenza annuale, il che ha consentito gradualmente di riconoscere ad un gran numero di colleghe e di colleghi un piccolo ma significativo incremento stipendiale che, a differenza del premio, fa montante per la retribuzione fino a fine servizio ed oltre, incidendo anche sugli aspetti previdenziali. Ricordiamo pure che per molti di noi, quelle/i entrati più di recente, sarebbe questa la prima opportunità di sviluppo di carriera.
Ciò ci è estremamente chiaro e lo abbiamo ribadito su tutti i tavoli, anche quando qualcun altro la questione la dava per persa, tanto per essere chiari.
Oggi ci interessa solamente portare a casa il risultato, che non è scontato a causa dei ritardi prodottisi quest’anno. Invitiamo quindi con forza ed ancora una volta l’amministrazione a fare tutto il possibile per consentirci di firmare l’accordo entro la fine dell’anno. Quello sforzo in più che in tante occasioni si chiede ai dipendenti questa volta ce lo aspettiamo dal nostro datore di lavoro.
Chiediamo a tutte le sigle sindacali di fare fronte comune sulle PEO e di rimanere vigili anche sul Fondo Risorse Decentrate, il cui percorso si è riusciti con fatica a sbloccare, ma che dovrà essere accompagnato a positiva conclusione.