L’INPS (Direzione Centrale Prestazioni
a Sostegno del Reddito) ha emanato, lo scorso 4 febbraio, la
circolare n. 22/2016, che ha come oggetto l’Operatività del fondo
di integrazione salariale e la modalità di presentazione delle
domande di accesso alle prestazioni garantire dal Fondo (assegno
ordinario e assegno di solidarietà, per la tutela in costanza di
rapporto di lavoro).
Al di là delle materie più esplicitamente “tecniche” ci sembra
utile questo materiale perché le nostre strutture cominciano a
prendere confidenza con questo strumento, che ha sostituito, dal 1
gennaio 2016 il Fondo residuale, e che sarà lo strumento da
utilizzare per tutte le situazioni di “crisi” occupazionale per
tutte le aziende (che occupano mediamente più di cinque
dipendenti) dei nostri settori non coperti dalla cassa
integrazione.