Roma, 7 dicembre 2007 
Il 30 novembre è stato siglato l’accordo che prevede una integrazione al piano di formazione 2007/2008.
Tale integrazione è stata resa possibile da un incremento delle risorse a circa 250 mila euro per le aeree funzionali e dirigenziale, determinate da precise disposizioni di legge. 
In tutto saranno realizzate ulteriori corsi di formazione (in allegato trasmettiamo il testo dell’accordo con il dettaglio dei corsi stessi). 
E’ necessario informare i lavoratori che i tempi di contrattazione per la definizione di questo accordo sono stati strettissimi, in quanto le risorse dovevano essere impegnate entro pochi giorni. 
Tutto ciò ha comportato che la FP CGIL e la CISL FP hanno siglato, con grande senso di responsabilità, per non disperdere risorse destinate alla formazione dei lavoratori, pur sottolineando con una nota a verbale i punti di caduta nella metodologia di contrattazione dell’Amministrazione. 
L’altro aspetto fondamentale di questo accordo è rappresentato dal fatto che finalmente abbiamo ottenuto l’impegno dell’Amministrazione ad istituire sin dal prossimo 10 dicembre, tavoli di contrattazione sui temi oggetto dello stato di agitazione: 
– Riorganizzazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 
con particolare riferimento agli Uffici territoriali; 
– Riqualificazione del personale verso il profilo di collaboratore 
Amministrativo (ex p.e. C1) 
– Attività ispettiva (aspetti giuridici ed economici/accertatori del 
Lavoro) 
– Profilo professionale degli accertatori del lavoro; 
– Esternalizzazioni e cooperazione; 
– Ruolo dei lavoratori con profili informatici; 
– Avalimento del personale del Ministero della Solidarietà Sociale 
in mateia di immigrazione; 
– Mobilità del personale; 
Riteniamo questo accordo importante perché segna l’inizio di un percorso reale di confronto su tematiche che in questi ultimi mesi sono state al centro del dibattito con i lavoratori.
Il Coordinatore nazionale FP CGIL 
Ministero del lavoro e delle politiche sociali 
Giuseppe Palumbo