La Direzione Centrale per le Risorse Umane ha diramato la nota di mobilità volontaria a domanda del personale appartenente al ruolo dei Vigili del Fuoco non specialisti, radioriparatori, e al ruolo speciale ad esaurimento Antincendio Boschivo (AIB) dei Vigili del Fuoco. Pubblicazione elenco del personale avente titolo al trasferimento e data di decorrenza.
A seguito della convocazione di incontro in merito la mobilità dei Vigili pubblichiamo i resoconti e le comunicazione della direzione centrale per le Risorse Umane:
La DCRU ha seguito delle richieste ha comunicato quanto segue:
saranno trasferiti 918 i vigili anziani e 658 i vigili giovani nel seguente modo:
1) decorrenza 20 giugno, 918 vigili anziani andranno presso i comandi di richiesta;
2) il 20 giugno saranno trasferiti presso il Comando di Roma 140 unità di vigili con meno di due anni;
3) il 20 giugno, 184 unità verranno assegnati ai comandi di Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Bologna, Chieti, Crotone, Foggia, Genova, Grosseto, Imperia, La Spezia, Milano, Oristano, Potenza, Ravenna, Rieti, Sassari, Taranto, Torino, Verona e Vibo Valentia saranno integrati con le assegnazioni dei vigili con meno di due anni;
4)le ultime 334 unità vigili con meno di due anni di servizio verranno assegnate a ottobre in concomitanza con le assegnazioni del 100° corso;
5) con l’assegnazione del 100° corso si cercherà di portare tutti i comandi con una carenza massima del 10%;
varie:
a) il Dipartimento sta lavorando per portare il numero dei corsi a 1000 unità, salvo autorizzazione;
b) il residuo della nobiltà legata al 40% dei posti, probabile che slitti anno nuovo;
c)Mobilità Capo Squadra anziani 7 luglio, assegnazione neo 30 giugno;
1° intervento fp Cgil VVF
2° intervento fp Cgil VVF
Il Coordinamento Regionale Fp Cgil VVF nella nota che pubblichiamo, chiede a tutela e sicurezza delle lavoratrici, dei lavoratori e della cittadinanza, un incontro urgente viste le criticità del dispositivo di soccorso su tutto il territorio legate alla carenza di organici
Le Strutture territoriali Fp Cgil VVF, Fns Cisl, Uil Pa VVF nella nota unitaria, chiedono notizie legate alla mobilità interna
Pubblichiamo la nota unitaria delle Strutture territoriali Fp Cgil VVF e Uil Pa VVF riguardo la criticità del laboratorio maschere Comando di Monza e Brianza
La segreteria regionale e il Coordinamento Regionale Fp Cgil VVF nella nota che pubblichiamo sollecitano l’Amministrazione a dare risposte, sulla problematica concessione permessi legge 104/2021
Le Strutture Regionali Fp Cgil Vvf, Fns Cisl, Uil Pa Vvf nella nota chiedono date certe per la mobilità e l’assegnazione del personale ruolo Capo Squadra e Capo Reparto
Le Strutture Regionali Fp Cgil VVF, Fns Cisl Uil Pa VVF nella nota unitaria propongono un’organizzazione mirata alla Convenzione AIB 2025
Le Strutture territoriali Fp Cgil VVF, Fns Cisl, Uil Pa VVF, Confsal VVF e Usb VVF evidenziano nella nota unitaria le problematiche legate alla mancanza di igiene e sicurezza nelle sedi si servizio
Le Segreterie Regionali Fp Cgil VVF, Fns Cisl, Uil Pa VVF, Confsal VVF, Usb VVF, Conapo e Federdistat a seguito delle mancate risposte e a tutela delle lavoratrici , dei lavoratori e della cittadinanza hanno proclamato lo sciopero regionale di categoria
Pubblichiamo la nota del Coordinamento Fp Cgil VVF, con la quale chiede precisazioni e chiarimenti sull’attuazione della circolare M_D A0D32CC REG2023 0115316 del 06 giugno 2023
A tutela delle lavoratrici, dei lavoratori e della cittadinanza, le Strutture territoriali Fp Cgil VVF, Fns Cisl, Uil Pa VVF, Usb VVF e Conapo chiedono l’immediata cancellazione della disposizione emanata dall’ Amministrazione, riguardo la riduzione del personale dedicato al soccorso tecnico urgente