Pubblichiamo la circolare emanata della Direzione Centrale per la Formazione in merito la formazione SAF Avanzato e
Pubblichiamo la circolare della Direzione Centrale per la Salute concernente il supporto tra “Pari”
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per la Salute riguardo l’avvio dell’ indagine conoscitiva sulle rilevazioni ambientali effettuate da parte degli organismi competenti territoriali dovuta all’inquinamento ambientale da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)
Pubblichiamo la nota di convocazione del Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Pubblichiamo il decreto del Dipartimento riguardo il bando di concorso pubblico per esami per il ruolo da Ispettore Sanitario
03.06.2025 Avviso
Pubblichiamo la nota di sollecito in merito le carenti condizioni igienico sanitarie per la sede di Molfetta
Pubblichiamo la circolare emanata dalla Direzione Centrale per le Risorse Umane relativa all’assegnazione della sede per il personale proveniente dal 99° corso AAVVF
Pubblichiamo l’ulteriore sollecito del Coordinamento Fp Cgil VVF, in merito la problematica del Forame Ovale Pervio (FOP) che interessa il personale della specialità del ruolo Sommozzatore
13.05.2025 Risposta
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per le Risorse Umane riguardo la mobilità volontaria a domanda del personale Capi Squadra e Capi Reparto della specialità Sommozzatore
La Fp Cgil VVF continua nella sua battaglia per la salute e sicurezza e per questo proseguiamo a parlare nel rispetto e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del Corpo della problematica PFAS
Nunzio de Nigris Coordinatore Fp Cgil VVF Salute e Sicurezza
A seguito della nota della Direzione Centrale per la Programmazione e gli Affari Economici e Finanziari riguardo le modifiche introdotte dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207 (art. 1, commi da 81 a 83) sulle spese di trasferta sostenute dal personale, pubblichiamo la nota di richiesta del Coordinamento Fp Cgil VVF
Il Coordinamento Provinciale Fp Cgil VVF nella nota che pubblichiamo, evidenzia al Dipartimento e alle Istituzioni del territorio le carenze degli organici e le difficoltà nel garantire la tutela della cittadinanza e degli operatori del Corpo