A seguito della nota della Direzione Centrale per la Formazione, DIRFORM n. 000160 del 11.11.2024, in merito gli incarichi di docenza pubblichiamo le considerazioni unitarie delle Strutture territoriali Fp Cgil  VVF, Fns Cisl, Uil PA VVF, Confsal VVF e Conapo

Pubblichiamo la nota del Coordinamento territoriale Fp Cgil VVF con la quale ancora una volta nel rispetto e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori chiede chiarimenti sul diniego di congedo parentale

A seguito della nota di sollecito della Fp Cgil VVF riguardo i passaggi di qualifica per i ruoli delle specialità e le decorrenze arretrate pubblichiamo la risposta della Direzione Centrale per le Risorse Umane

Molte le problematiche evidenziate alla Direzione Centrale per la Formazione in merito la  formazione  e l’organizzazione del settore cinofilo  per tale motivo nella nota che pubblichiamo  invita a fornire le proposte di modifica alla circolare di riferimento  DCFORM 3899 del 31.01.2020 in maniera di aprirne un tavolo di confronto

Pubblichiamo la nota del Coordinamento Fp Cgil VVF con la quale chiede la corretta applicazione della normativa vigente

22.11.2024 Risposta della Direzione Centrale per le Risorse Umane

Pubblichiamo la nota di riscontro inviataci dalla Direzione Centrale per la Formazione a seguito della richiesta sui requisiti corsi basici per accesso attività formativa – Mantenimenti e re-training

Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per la Salute riguardo l’assetto organizzativo complessivo della Direzione

Le condizioni dei Vigili del Fuoco di Roma in preparazione del Giubileo inducono le Strutture territoriali Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Uil PA VVF a proclamare lo stato di agitazione nel rispetto delle donne e degli uomini del Corpo Molte sono le problematiche alle quali non si hanno risposte:  carenza di organici,  insufficienza di automezzi di soccorso, problematiche logistiche delle sedi di servizio e quelle legate ai servizi operativi di soccorso a queste si sommano le  problematiche sui ritardi nei pagamenti e mancata applicazione art. 14 D.p.r. 121/2022

A seguito delle molte lacune in merito l’organizzazione  e la pianificazione nel soccorso per ricerca a persona, pubblichiamo la nota della Fp Cgil Territoriale e del Coordinamento Fp Cgil VVF

Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per le Risorse Umane in merito l’avvio dell’ interpello per l’assegnazione temporanea, ai sensi dell’art. 42 del DPR n. 64/2012, di personale appartenente alla specialità dei Sommozzatori abilitati Alto Fondale (AF) nelle qualifiche dei Vigili del Fuoco, dei Capi Squadra e dei Capi Reparto presso il Nucleo Sommozzatori di Genova

Pubblichiamo la nota di convocazione della componente per l’Osservatorio Bilaterale Salute e Sicurezza

La Direzione Centrale per la Programmazione e gli Affari Economici e Finanziari ha comunicato che, sulla rete intranet

al link http://intranet.dipvvf.it/aree_contenuti/default.asp?codcostantemodulo=RISORSE-FINANZIARIE-DIREZIONE-GENERALE&codcostantearea=CONTENUTO-CMS-RISORSE-FINANZIARIE-DIREZIONE-GENERALE#

è stato pubblicato il protocollo d’intesa tra il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile e l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per la costituzione del Polo Inps Nazionale dei Vigili del Fuoco, che sarà operativo dal 1° marzo 2025.

Detto Protocollo mira a regolare, coordinare e sviluppare l’attività di collaborazione in materia di consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in vista del superamento dell’organizzazione su base provinciale dello svolgimento dei servizi INPS per i vigili del fuoco che, non di rado, ha generato tempistiche difformi sul territorio nazionale nell’adozione dei provvedimenti pensionistici.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto