AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA LA COERENZA E' VINCENTE

Comunicato

 
ALLE LAVORATRICI ED AI LAVORATORI DELLA GIUSTIZIA
 

Dai dati che continuano ad affluire è sempre più evidente una chiara ed ampia affermazione della FPCGIL al Ministero della Giustizia in tutte le sue articolazioni (Dap, Dog, DGM e Archivi Notarili).
Ciò è frutto delle battaglie condotte in questi anni contro la legge 150, contro l’arroganza ed il disprezzo del Governo Berlusconi verso i dipendenti pubblici, in difesa del lavoro e dei servizi pubblici, contro il Contratto Integrativo della vergogna che ha dequalificato e svilito tutte le professionalità del Ministero.
Questo significa che le lavoratrici ed i lavoratori hanno scelto chi con coerenza e determinazione si è battuto a difesa del lavoro e dei lavoratori pubblici e contro i contratti separati.
A questo punto è necessario aprire una nuova fase di relazioni sindacali e tenere conto del giudizio delle lavoratrici e dei lavoratori.
Alla Ministra della Giustizia pertanto chiediamo di riaprire immediatamente il tavolo negoziale sul Contratto Integrativo di Ministero; al Contratto del 2010, firmato con arroganza dall’Amministrazione e dalla minoranza delle OO.SS., dando il voto alla FPCGIL le lavoratrici ed i lavoratori della giustizia hanno detto ancora una volta no. 
 

                                     Grieco/La Monica/Macigno
 

 


 
 
 
 
 

Bari – Nota unitaria sui corsi S.O.

13.03.2012 – In allegato Bari – Nota unitaria sui corsi S.O.

news

DAP: Commissione art.29 DPR 164-02 -Trasmissione delibere del 20.12.2011.

news

FP CGIL: comunicato sull'esito della odierna riunione al DAP vertente sulle ipotesi di modifica del trattamento previdenziale per le Forze di Polizia.

Emilia Romagna – 29 marzo 2012: Convegno VV.F. – Protezione Civile.

29 marzo 2012 Emilia Romagna: Convegno pubblico

CONVEGNO PUBBLICO
Vigili del Fuoco e Protezione Civile
Un sistema integrato di soccorso in Emilia Romagna
Le proposte della CGIL

29 MARZO 2012 ore 9,30
via Marconi 67/2 c/o CdLM – Sala 1 – 3°piano

Presiede
Marina Balestrieri Segr. gen.le reg.le FP CGIL E.R.
 
Introduce
Roberto Franca Coordinatore reg.le FP CGIL VVF
 
Sono previsti gli interventi di
P. Gazzolo Assessore reg.le alla Protezione Civile
D. Egidi Direttore Protezione Civile reg.le
G. Nanni Direttore reg.le VVF
M. Mozzetta Coordinatore naz.le FP CGIL VVF
 
Sono stati invitati i gruppi consiliari regionali di
Partito Democratico
Federazione della Sinistra
SEL – Verdi
Italia dei Valori

 
Conclude
Adriano Sgrò Segr. naz.le FP CGIL

 

 
 

RSU 2012: DEMOCRAZIA E VOGLIA DI PARTECIPAZIONE – CRESCE LA CGIL

Comunicato

 

Le RSU 2012, si sono contraddistinte per la straordinaria affluenza che si è registrata in tutti i posti di lavoro pubblici in cui si è votato per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie.
Una straordinaria affluenza anche all’INPS a dimostrazione della voglia, delle lavoratrici e dei lavoratori di essere parte attiva nelle scelte organizzative dell’Ente.
Un’imponente dimostrazione di partecipazione che non può non essere colta dall’Amministrazione. I lavoratori si pongono in prima linea a difesa del ruolo pubblico del nostro istituto in una fase, come questa che stiamo vivendo, dove le spinte a esternalizzare e a privatizzare sono sempre più forti.
Il segnale è chiaro: i lavoratori ci sono e sono pronti a difendere l’Istituto e la loro dignità di lavoratori pubblici, una dignità che non si misura in fasce, come vorrebbe qualcuno, ma che ci conquistiamo quotidianamente nei confronti di quei cittadini che si rivolgono a noi, lo Stato, per avere la certezza dell’esercizio di un proprio diritto.
Ed è su questo principio basilare che la CGIL si è mossa in questi anni all’INPS:  “la difesa del ruolo pubblico dell’INPS e la tutela della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori” e i risultati ci hanno premiato.
 
La FPCGIL si conferma il secondo sindacato è riduce notevolmente le distanze dalla Csil conquistando, in attesa dei dati ufficiali dell’Amministrazione, un più  3 % rispetto alle precedenti elezioni.
 
Diventa il primo sindacato in Liguria, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Toscana.
 
Primo sindacato anche nelle Aree metropolitane di Torino Milano e Napoli (direzioni regionali comprese).
 
Sorpasso e primo sindacato, oltre che nelle molte sedi  che confermano il primato della volta precedente, a Bari, Rossano, Parma, Ravenna, Genova, Milano Missori, Ancona, Alessandria, Cuneo, Torino Nord, Biella, Arezzo, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Belluno, Treviso, San Donà di Piave, Vicenza, Nocera e Salerno.
 
Un Grazie a tutti quelle lavoratrici e lavoratori che hanno riposto la loro fiducia nella nostra organizzazione sindacale e un augurio a tutti gli eletti in tutte le liste delle varie organizzazioni sindacali.
Il vostro è un compito importante, siete stai eletti da tutti i lavoratori, iscritti e non, e siete il primo baluardo a difesa del nostro ruolo di dipendenti pubblici.
 
Il segnale c’è stato ed è stato un segnale forte. Ora sta a tutte le OO.SS. e all’Amministrazione fare quadrato e lavorare insieme per difendere l’Ente e far crescere i lavoratori.

Roma 13/3/2012                     
 
                       p. il Coordinamento Nazionale FP CGIL INPS
                                       Oreste Ciarrocchi
 


 
 
 
 
 

 
 

Richiesta di incontro FUA 2011

 
Roma, 13 marzo 2012
 
Al Direttore Generale degli Affari Generali e del Personale
Dr. Marcello Arredi
 
All’Ufficio Relazioni Sindacali
Dr.ssa Fiammetta Furlai
 
S E D E
 

OGGETTO: Richiesta incontro Contrattazione Integrativa Fondo Unico Amministrazione anno 2011.
 

La scrivente O.S. chiede un incontro urgente al fine di avviare la procedura per la Contrattazione integrativa relativa all’Accordo FUA 2011 che, così come previsto dal dipartimento della Funzione Pubblica (circolare n. 13/2011) viene ad essere corrisposto in base alla qualità, produttività e capacità innovativa della prestazione lavorativa.
Si evidenzia che con nota n. 10526 del 23.02.2012 il Direttore del Personale lega, con una interpretazione unilaterale, il pagamento del FUA 2011 all’attuazione del sistema di valutazione ma, tale nesso non risulta da alcun accordo con le OO.SS.
Pertanto, si invita l’Amministrazione a calendarizzare URGENTEMENTE un incontro per la definizione dei criteri per l’erogazione del suddetto trattamento economico accessorio.
Riteniamo opportuno ricordare che i sistemi di valutazione, così come ampiamente dimostrato dagli scritti CIVIT, sono finalizzati allo studio delle organizzazioni del lavoro così da individuare successivamente eventuali criticità e predisporre interventi correttivi.
Il fine che lo strumento della valutazione si pone è il miglioramento della struttura lavorativa e non lo smantellamento dei rapporti interpersonali (benessere organizzativo) presenti all’interno dell’unità organizzativa.
Si resta in attesa di una SOLLECITA convocazione.
Distinti saluti
 
                                                                       FP CGIL
                                                           La coordinatrice Nazionale
                                                             Alessandra Allegrucci
 


 
 
 
 
 

 
 

BENTORNATA CGIL

 
Comunicato

 
Scrivo queste pochissime righe per ringraziarvi tutte/i per il risultato elettorale, davvero ottimo, ottenuto dalla nostra Organizzazione nel comparto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
Nulla era scontato, ma la CGIL, grazie al lavoro fatto in questi ultimi anni da tutti noi è tornata, dopo otto anni, ad essere rappresentativa in un Comparto difficile come la PCM !
 
Non nascondo la soddisfazione per il risultato, che è stato possibile grazie all’impegno delle candidate e dei candidati, alla forza delle nostre idee, alla coerenza e all’impegno quotidiano nostro e della Federazione a tutti i livelli.
 
Abbiamo tenuto duro, a volte abbiamo sbagliato,  abbiamo superato momenti difficili ed incomprensioni ma siamo riusciti a fare squadra e il risultato è arrivato sia in termini numerici che politici.
 
Pertanto il mio ringraziamento, oltre che agli iscritti e ai simpatizzanti va a tutte le lavoratrici e lavoratori che ci hanno scelto facendoci ottenere il risultato auspicato e …un seggio in più.
 

Grazie  a tutte/i, è stato un privilegio lavorare insieme a Voi!
 

Un caro saluto
p.FPCGIL/PCM
Gianni Massimiani
 


 
 
 
 
 

 
 

LA FP CGIL SI CONFERMA PRIMO SINDACATO AL MIUR

Comunicato

Grande importanza hanno avuto queste elezioni delle nuove RSU.
 
Non solo perché come CGIL le abbiamo fortemente volute e ne abbiamo garantito lo svolgimento, consentendo alle lavoratrici e ai lavoratori di esprimere democraticamente il loro voto. 
 
Ma perché è stato un momento di verifica, anche al MIUR, della condivisione delle posizioni e iniziative assunte dalla CGIL per contrastare le norme contro il lavoro emanate dal precedente Governo e quelle discriminatorie di Brunetta verso i pubblici dipendenti e per :
difendere il diritto all’istruzione pubblica e di qualità su tutto il territorio nazionale, rafforzare la democrazia anche nei nostri posti di lavoro,  ottenere il rinnovo dei contratti nazionale ed integrativo, garantire una maggiore tutela del personale del Ministero. 

Bene, le lavoratrici e i lavoratori del MIUR lo hanno compreso…………. e lo hanno dimostrato col voto del 5, 6 e 7 marzo!
Nel contesto di una forte crescita della FP CGIL in tutto il Pubblico Impiego, al MIUR la nostra Organizzazione Sindacale si conferma il primo sindacato del Ministero aumentando non solo la percentuale (circa 5 punti rispetto al 2004) ma anche i voti ottenuti (nonostante il numero di dipendenti e quindi di votanti sia fortemente calato rispetto al 2004 per i numerosissimi pensionamenti non rimpiazzati a causa del blocco delle assunzioni).
 
Siamo, quindi, il primo sindacato a livello nazionale. Siamo il primo sindacato in Piemonte, Lombardia, Friuli, Emilia, Toscana, Umbria, Marche, Molise, Lazio, Sicilia. E potremmo esserlo (ci mancano i dati di 5 delle 108 sedi in cui si è votato) anche in Veneto e Sardegna.
 
Con oltre il 40% siamo il primo sindacato in Amministrazione Centrale.
 
Forti del consenso ricevuto, perseguiremo con coerenza gli obiettivi fissati nel nostro programma, sin dagli incontri con l’Amministrazione che ci saranno già in questa settimana:
 
– domani, 14 marzo incontro sul FUA 2011 in cui ribadiremo la nostra contrarietà ad un accordo che vorrebbe introdurre la valutazione con le fasce della famigerata Legge Brunetta;venerdì 16 marzo incontro con il Capo di Gabinetto sulla riduzione degli uffici e dell’organico in cui continueremo a sostenere contrarietà a qualsiasi eventuale chiusura di uffici territoriali. 

Nei prossimi giorni vi comunicheremo i dati definitivi delle elezioni RSU e vi daremo tempestiva informazione sull’andamento dei tavoli di confronto con l’Amministrazione.
  
Roma, 13 marzo 2012
 
  
                         FP CGIL MIUR
                         Angelo Boccuni


 
 
 
 
 

Toscana – Passaggi di fascia

 

NEWS

La comunicazione ai cittadini del valore delle prestazioni sanitarie erogate: un provvedimento eticamente discutibile

 

Ancona – Comunicato stampa unitario sulla nuova sede di servizio.

13.03.2012 – In allegato Ancona – Comunicato stampa unitario sulla nuova sede di servizio.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto