Lazio: dispositivo di soccorso per il naufragio della "Costa Concordia".

 

20.01.2012 – Di seguito, pubblichiamo la nota unitaria di richiesta chiarimenti sull’utilizzo del NSSA di VT nel dispositivo di soccorso per il naufragio della “Costa Concordia” – Isola del Giglio (GR).


 

NEWS

Pronti soccorso al collasso. Ambulanze ferme per ore. La denuncia della FPCGIL Medici Campania

 

NEWS

Dimezzata al 30 giugno 2012 la proroga dell'intramoenia allargata. La Fp Cgil Medici sentita dall'Ansa, dall'Adn Kronos, da Sole24Ore Sanità e da Quotidiano Sanità

Ieri è stato approvato dalle Commissioni riunite Finanza e Bilancio della Camera un emendamento presentato dal PD (Miotto ed altri) al Milleproroghe con il quale si anticipa al 30 giugno 2012 la scadenza per la libera professione intramoenia allargata (prima era il 31 dicembre 2012) e il termine per le Regioni per costruire all’interno delle aziende gli spazi da dedicare alla libera professione (prima era il 2014). Adesso il testo dovrà andare in aula alla Camera e poi al Senato.

 

 

Vigili Urbani: Alemanno "vola via" dai problemi – Comunicato Stampa FP CGIL Roma e Lazio

 Sorprende che l’Amm.ne Alemanno pubblicamente lamenti riduzioni e tagli ai trasferimenti e poi decida di concentrare un capitolo di spesa così oneroso solo su uno strumento specifico: elicottero per il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale.
In un momento così difficile in cui versa l’intera nazione e in particolare il bilancio del Comune di Roma il costo di questa iniziativa lascia sconcertati.

L’utilizzo di  tecnologie e strumentazioni è sicuramente utile alle innumerevoli attività del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale ma per la CGIL, che nel recente passato ha denunciato più volte le carenze strutturali (sedi di gruppo) e di dotazioni tecnologiche (autoveicoli, motoveicoli e apparati radio) in cui versa il Corpo, avendo avuto come unica risposta il solito ritornello “non c’e un euro”, appare paradossale che improvvisamente si scopra che la priorità assoluta per il Corpo, in questo momento, sia diventata l’elicottero.

Una priorità così assoluta per la quale improvvisamente vengono trovati circa 5 milioni di euro.

Così mentre molti vigili giornalmente vivono in posti di lavoro fatiscenti, altri aspettano le radio di servizio promesse da tre anni, altri ancora vanno agli sfasci per rendere utilizzabili i veicoli di servizio e il Comando nelle giornate di sabato e di domenica sposta le pattuglie dai turni ordinari dei Gruppi periferici verso il centro per assenza di fondi economici, l‘Amministrazione continua a “volare” sempre più in alto e più lontana dai problemi veri della Polizia Locale Roma Capitale. “Ora anche con l’ausilio dell’elicottero”. Complimenti.
               
                     

Roma, 20 gennaio 2012


 

Cgil cisl uil scrivono al Sottosegretario Vieri Ceriani

 Roma, 20 gennaio 2012
 

MEF
C.A.Sottosegretario Vieri Ceriani

 

 Signor Sottosegretario,
 

ormai da diversi mesi è iniziato l’iter parlamentare che porterà alla trasformazione della natura giuridica dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato in Agenzia fiscale.
Come Le è noto, la Commissione Finanze della Camera si è espressa prontamente sul relativo Atto di Governo, già alla fine dello scorso anno.
In commissione Finanze del Senato abbiamo assistito, invece, ad un improvviso rallentamento delle fasi di disamina del testo dei relativi provvedimenti e ad un continuo rinvio.
Rallentamento che non vogliamo imputare a disinteresse, quanto al fatto che il Suo recente insediamento nell’incarico di Sottosegretario presuppone, evidentemente, l’esigenza di approfondire una iniziativa che non è stata di diretta profusione del governo di cui Lei fa parte.
È proprio in questo momento di riflessione che Le chiediamo con urgenza un incontro, per illustrarLe la complessità e delicatezza delle problematiche attinenti il personale dei Monopoli dalla cui motivazione deriverà il successo dell’iniziativa in atto.
 

Cordiali saluti.

           FP CGIL                     CISL FP                          UIL FPL
Salvatore Chiaramonte      Paolo Bonomo    Mario Pontoni/Alessandro Colombi


 

 
 

Interpelli Calabria

Roma, 20 gennaio 2012

                                                                                              Al Capo Dipartimento
                                                                                              dell’O.G.
                                                                                              Luigi Birritteri
 

     

Scriviamo in relazione alla violazione che si sta perpetrando presso la Corte di appello di Catanzaro e la Procura generale dove, nonostante il decreto che dichiara la condotta antisindacale emesso dal Tribunale competente (che vi alleghiamo), si stanno mandando avanti le procedure distrettuali di interpello per i soprannumerari.
Vi chiediamo pertanto, onde evitare un’inutile prosecuzione del contenzioso, di intervenire in considerazione del fatto che le procedure di interpello, illegittime perché in contrasto con l’accordo sulla mobilità del 2007, sono partite dall’Amministrazione Centrale.
Restiamo in attesa di un vostro sollecito riscontro.
 
                  Per Funzioni Centrali FPCGIL
                           Nicoletta Grieco
 

 
 
 
 
 
 

 
 

Integrazione documenti rsu 2012

 
Sistemi informativi automatizzati

 
 

RINNOVO RSU–  nota del Ministero sui votanti Cisia

 
 
 
 
 

 
 

Comunicato e Protocollo d'intesa mappatura sedi rsu 2012 sottoscritto in data 16 gennaio 2012

                                                                                            
DICHIARAZIONE DELLA FPCGIL MINISTERO INTERNO
 

La FPCGIL in merito al diritto di voto attivo e passivo dei lavoratori a tempo determinato del Ministero dell’interno, ritiene che l’interpretazione restrittiva dell’Amministrazione tendente a precludere l’esercizio del diritto dei lavoratori sia in palese contrasto con quanto disposto dalla Circolare ARAN n. 4 del 22-12-2011 dalla quale, invece, si può desumere che le due condizioni indicate ai punti 5 e 7 della richiamata Circolare:
la proroga del rapporto di lavoro, anche a seguito di atto formale dell’amministrazione, prorogato per norma di legge e l’inserimento nelle procedure di stabilizzazione sussistono per i lavoratori a tempo determinato del ministero dell’interno.
Pertanto la FPCGIL chiede che tali lavoratori siano inseriti nelle liste elettorati e possano esercitare il diritto di voto attivo e passivo per le prossime elezioni RR.SS.UU. Del 5, 5 e 7 marzo 2012.
 
Roma, 17 gennaio 2012
 

                                 Il coordinatore nazionale FPCGIL
                                          Ministero dell’interno
                                               Fabrizio Spinetti 

 
 
 

Ministero Interno: comunicato unitario

La nostra pressione ha finalmente indotto il ministro Amato a incontraci il 16 febbraio prossimo. E’ un grande risultato politico, dovuto tanto all’autorevolezza del nostro ruolo, quanto alla fondatezza delle nostre argomentazioni. Pubblichiamo il comunicato unitario, specificando in primo luogo che abbiamo concordato con Cisl e Uil, per evidenti ragioni di opportunità, di non divulgare prima del 16 i risultati degli incontri tecnici con il vertice amministrativo, che potrebbero precedere (uno lo abbiamo tenuto già stamani) l’incontro politico con il ministro; in secondo luogo, che all’incontro con il ministro andremo solo con Cisl e Uil, che come noi saranno rappresentate dai segretari generali di categoria e dai responsabili nazionali di ministero. Ferma restando, ovviamente, la facoltà del ministro di vedere chi altro vuole quando vuole … ma fermo restando, ugualmente, che le organizzazioni sindacali rappresentative siamo noi.


FP CGIL   CISL FPS   UIL PA   SINPREF
COMUNICATO UNITARIO

LEGGE FINANZIARIA 2007:
SIAMO STATI CONVOCATI DAL MINISTRO AMATO

A seguito della nostra ferma posizione, culminata con la decisione di non partecipare al tavolo tecnico convocato per oggi dal Capo Dipartimento, Prefetto Procaccini, e con la preannunciata riunione delle scriventi Segreterie Nazionali per il giorno 12.2.2007, in cui avremmo assunto incisive azioni di lotta, il Ministro Amato ha fissato l’incontro con le OO.SS. per il giorno 16.
Tale occasione ci fornirà l’opportunità di tutelare con assoluta determinazione il ruolo del Ministero dell’Interno, impedendo tagli indiscriminati agli uffici ed alle dotazioni organiche del personale e quindi ai posti di lavoro. Ciò corrisponde ad una avvertita necessità della cittadinanza altamente sensibile ai servizi che l’amministrazione tutta garantisce in materia di immigrazione, pubblica sicurezza, protezione civile e sicurezza sociale in generale.
Vista la positiva evoluzione della vicenda, oggi parteciperemo alla riunione dell’Amministrazione considerandola unicamente ricognitiva e propedeutica all’incontro con il vertice politico.

Roma, 8 febbraio 2007

FP CGIL – Lino Ceccarelli
CISL FPS – Paolo Bonomo
UIL PA – Enzo Candalino
SINPREF – Claudio Palomba

Decreto Severino

Pubblichiamo in allegato la bozza del Decreto legge Severino sul sovraffollamento carcerario approvato ieri in commissione giustizia del Senato che sarà oggetto di esame martedì in aula.

 

 

 
 

Protocollo d'intesa mappatura sedi rsu 2012 sottoscritto in data 13 gennaio 2012

MINISTERO DELLA ECONOMIA E FINANZE

 
 
 

 

In allegato, avendolo ricevuto oggi dall’ufficio rel. sindacali, il dettaglio sulla mappatura delle ragionerie territoriali MEF, desunto dal decreto del 16 dicembre 2010. Tale decreto che stabilisce le sedi dirigenziali viene citato nel testo dell’Accordo sottoscritto venerdì 13 gennaio 2012. 

FP CGIL NAZIONALE  
    Daniele Nola

 
 

Interpelli dipartimento protezione civile

 
Di seguito la nota predisposta per richiamare l’attenzione dell’Amministrazione sui posti Dirigenziali vacanti nel Dipartimento di Protezione Civile.
 

   
_______________________________________________________________________________________

Roma 20.1.12

 

Al Segretario Generale

Presidenza Consiglio Ministri

dott. Manlio Strano

Piazza Colonna 370 Roma

fax:06 67793958

 

Al Dipartimento delle Politiche delle Risorse Umane

Consigliere Giuseppina Perozzi

Via della Mercede 96 Roma

fax: 06 67795465

 

Al Capo Dipartimento Protezione Civile

Dott. Franco Gabrielli

Via Ulpiano, 11 Roma

fax 06 68897696

 

e p.c. Al Sottosegretario di Stato

Presidenza del Consiglio dei Ministri

dott. Catricalà

Piazza Colonna 370 Roma

 
 

 

Oggetto: interpelli dipartimento protezione civile

 

In riferimento all’oggetto la scrivente OS denuncia che per quanto la Presidenza del Consiglio dei Ministri sia sottoposta al controllo di spesa (spending review), appare quanto mai singolare e contrario alle procedure previste dalla normativa, che nel Dipartimento per la protezione civile, esclusivamente per la direzione dell’Ufficio Volontariato e Comunicazione, non si sia ancora dato luogo all’interpello per la copertura del posto attualmente vacante.

 

E come, dopo l’interpello per il reperimento di un dirigente di seconda fascia per il servizio comunicazione del medesimo ufficio (direzione nevralgica), andato deserto, non si sia proceduto alla ricognizione per un eventuale affido, previsto dalle norme vigenti, a personale anche non appartenente al ruolo dirigenziale.

 

Sottolineando che il Volontariato è un settore di fondamentale rilevanza strategica sia per il Dipartimento ma, soprattutto, per il Paese, questo necessita, non solo di una semplice direzione di coordinamento, ma di una figura di altissima competenza, comprovata esperienza e professionalità.

 
 
 

Di conseguenza è inspiegabile e opaco l’interim di entrambe le strutture attualmente attribuite a dipendenti privi di professionalità pertinenti.

 

Pertanto appare quanto mai proditorio addurre spiegazioni che citano gli attuali tagli di spesa per giustificare l’interim. Tanto più che, di recente, è stato emanato un interpello per il posto «di funzione dirigenziale di livello generale di Coordinatore dell’Ufficio II – Rischi idrogeologici e antropici» pubblicato il 20 dicembre 2011, nonché un interpello per il posto «di funzione dirigenziale di livello non generale di Coordinatore del servizio gestione delle risorse in emergenza nell’ambito dell’Ufficio IV – Gestione delle emergenze» pubblicato il 22 novembre 2011. E si potrebbe continuare citando gli interpelli pubblicati il 12 luglio, il 29 marzo, il 25 gennaio del 2011.

 

Peraltro, la direzione dell’Ufficio Volontariato e Comunicazione si è resa vacante dal finire del 2010, in concomitanza con il mutamento di vertice del Dipartimento per la protezione civile.

 

Di conseguenza le giustificazioni che richiamano il rigore e il contenimento della spesa pubblica, appaiono ancor più pretestuose alla luce dell’interpello successivamente avviato, invece, per un’altra direzione (20/12/2011), il cui esito si presenta già scontato per come è stato concepito l’interpello stesso.

 

Per questi motivi, fin d’ora, vorremmo richiamare l’attenzione delle SS.LL. sulla necessità di vigilare affinché sia applicata la legge 241 del 7 agosto 1990, recante norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, nonché le leggi dello Stato in materia, le norme contenute nelle circolari/direttive emanate dalla Presidenza del Consiglio di Ministri in data 23 gennaio 2008,5 settembre 2008 e la circolare emessa dalla PCM Dipartimento della Funzione Pubblica, n. 10 del 19 dicembre 2007.

 

Si resta in attesa di riscontro urgente.

 
 
Fp CGIL PCMGianni Massimiani
 
 
 
 
 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto